Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Allegati

  • CEDOLE CERTIFICATI.jpg
    CEDOLE CERTIFICATI.jpg
    71,6 KB · Visite: 275
Interessante articolo su CJ concernente i residui maxicedola, in particolare penso di acquistare:
DE000HV4HP22
CH0572907472

Avete altri suggerimenti e/o pareri? Grazie come sempre a tutti !!
Da quell'articolo reputo interessante il:
JE00BGBBK816 che ha in pancia una maxicedola del 10,5% per le cedole arretrate e poi prosegue con remunerazione tendenzialmente doppia rispetto al classico 1,50% dei maxicedola
 
La precisazione è arrivata venerdì sera, a Borsa chiusa e alle porte di un week end senza mercati. «La Banca d'Italia ha identificato il gruppo bancario UniCredit come istituzione a rilevanza sistemica globale».
Si tratta di una classificazione che avviene ogni anno ai sensi di un regolamento della Commissione europea che garantisce «che annualmente siano identificate come istituzioni a rilevanza sistemica le stesse banche europee incluse nella lista pubblicata dal Financial stebility board con la medesima periodicità».
La classificazione avviene sulla base dei dati dell’anno passato. Quest’anno Unicredit conferma di essere nella stessa categoria del 2019. «Sulla base dei dati riferiti al 31 dicembre 2019, il gruppo UniCredit rientra nella prima sottocategoria di rilevanza sistemica globale; tale classificazione è rimasta immutata rispetto a quella dell'anno precedente, basata sui dati riferiti al 31 dicembre 2018».
Questo significa che la banca deve mantenere una riserva di capitale di migliore qualità pari all'un per cento delle esposizioni complessive ponderate per il rischio. Sulla base dei dati dell’anno passato la riserva dovrà essere mantenuta anche dal primo gennaio 2022. Non ci sarebbe nulla di particolare, senonché il 31 dicembre 2021 è la data entro la quale dovrebbe essere privatizzata Monte dei Paschi di Siena.
Unicredit rischia infatti di vedere impattato il suo patrimonio da una acquisizione di Mps che oggi non rispetta i requisiti minimi della Banca centrale europea e ha anche in pancia 10 miliardi di rischi legali. Nella manovra di bilancio sono stati inseriti incentivi per le fusioni bancarie, ma il Movimento cinque stelle è riuscito a inserire un emendamento per estenderli agli aumenti di capitale e quindi dare la possibilità a Siena di usufruirne anche da sola.
L’amministratore delegato Guido Bastianini sta lavorando a un piano che va nella stessa direzione. Ieri Mps ha annnunciato che il 17 dicembre si terrà un consiglio di amministrazione che illustrerà il nuovo piano.
DOMANI/Faggionato
 
Saudi Arabia raised oil pricing for customers in its main market of Asia after optimism over coronavirus vaccines caused crude prices to rise to an eight-month high last week.
The increase, the biggest in five months, indicates the world’s largest oil exporter is confident global energy demand is strong enough to absorb a small boost in output from OPEC+ members next month and that markets will remain tight even with parts of Europe and the U.S. in lockdown.
The Saudis lowered prices in September, October and December as virus cases surged, crimping demand for crude demand.
This time, state producer Saudi Aramco raised pricing for Arab Light crude for Asia by 80 cents a barrel to 30 cents above the benchmark. Aramco had been expected to increase pricing for the grade by 65 cents, according to a Bloomberg survey of seven traders and refiners.
 
Da quell'articolo reputo interessante il:
JE00BGBBK816 che ha in pancia una maxicedola del 10,5% per le cedole arretrate e poi prosegue con remunerazione tendenzialmente doppia rispetto al classico 1,50% dei maxicedola
Certificato che l'articolo in questione diffama indicando una frequenza trimestrale del premio
 
La precisazione è arrivata venerdì sera, a Borsa chiusa e alle porte di un week end senza mercati. «La Banca d'Italia ha identificato il gruppo bancario UniCredit come istituzione a rilevanza sistemica globale».
Si tratta di una classificazione che avviene ogni anno ai sensi di un regolamento della Commissione europea che garantisce «che annualmente siano identificate come istituzioni a rilevanza sistemica le stesse banche europee incluse nella lista pubblicata dal Financial stebility board con la medesima periodicità».
La classificazione avviene sulla base dei dati dell’anno passato. Quest’anno Unicredit conferma di essere nella stessa categoria del 2019. «Sulla base dei dati riferiti al 31 dicembre 2019, il gruppo UniCredit rientra nella prima sottocategoria di rilevanza sistemica globale; tale classificazione è rimasta immutata rispetto a quella dell'anno precedente, basata sui dati riferiti al 31 dicembre 2018».
Questo significa che la banca deve mantenere una riserva di capitale di migliore qualità pari all'un per cento delle esposizioni complessive ponderate per il rischio. Sulla base dei dati dell’anno passato la riserva dovrà essere mantenuta anche dal primo gennaio 2022. Non ci sarebbe nulla di particolare, senonché il 31 dicembre 2021 è la data entro la quale dovrebbe essere privatizzata Monte dei Paschi di Siena.
Unicredit rischia infatti di vedere impattato il suo patrimonio da una acquisizione di Mps che oggi non rispetta i requisiti minimi della Banca centrale europea e ha anche in pancia 10 miliardi di rischi legali. Nella manovra di bilancio sono stati inseriti incentivi per le fusioni bancarie, ma il Movimento cinque stelle è riuscito a inserire un emendamento per estenderli agli aumenti di capitale e quindi dare la possibilità a Siena di usufruirne anche da sola.
L’amministratore delegato Guido Bastianini sta lavorando a un piano che va nella stessa direzione. Ieri Mps ha annnunciato che il 17 dicembre si terrà un consiglio di amministrazione che illustrerà il nuovo piano.
DOMANI/Faggionato
A proposito di Unicredit mi sono "imbattuto" su questo: FREXA0011207, della serie "o la va o la spacca" domani..
 
Mi risultano 10 con quella di dicembre.
come già segnalato nel forum in occasione del mio acquisto (giovedi scorso credo), ci sono 9 cedole arretrate più quella di Dicembre con un margine del WO (Renault che venerdi si è portato al 10,79% rispetto al trigger cedola (= anche al rimborso capitale). Certificato quindi caro in termini di protezione, valido a mio avviso solo per chi vuole scommettere sul rafforzamento del WO o dell'automotive in generale; il rischio in caso di discesa di Renault è di rimanere incastrati fino a 05.22 con poss. rimborso sotto 600 (ora quota 913)
final terms JE00BGBBK816
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto