Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Penso che sia proprio perchè per la Banca Centrale non esiste un obiettivo sul cambio. Guardano solo l'inflazione (che non c'è) e tutto il resto non conta. E' allucinante, ma funziona così...
L'autorita' bancaria europea (Eba) ha aggiornato l'impatto delle riforme di Basilea III sul capitale delle banche dell'Ue. Piu' nel dettaglio l''Eba - spiega una nota - ha pubblicato oggi un Rapporto sull'impatto dell''attuazione delle riforme definitive di Basilea III nella zona Euro. La piena attuazione di Basilea III, nel 2028, comporterebbe un aumento medio del 15,4% dell'attuale capitale minimo richiesto per le banche dell'Ue. I risultati non riflettono l'impatto economico della pandemia di Covid-19 sulle banche partecipanti poiche' la data di riferimento di questa valutazione d'impatto e' dicembre 2019