Portafogli e Strategie (investimento) Chi sta a guardare alla finestra il mercato come me? (rendimenti schifosi)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione businessman
  • Data di Inizio Data di Inizio
E' vero, e devo dire che c'era stato tempo per metabolizzare, ma un qualche impatto me lo aspettavo ... invece...

anch'io mi aspettavo un impatto sui mercati fin... invece sembra che stia avvendo il contrario...
forse bisognerebbe analizzare chi ci perde davvero da questo chapter11, chi si assume i costi della ristrutturazione e chi poi si mangerà in futuro la pappa pronta a due cents....
Ci vorrà del tempo ma chi oggi festeggia è chi farà l'affare poi...
Di sicuro i piccoli bondholders se li so' magnati a colazione...
 
credo che ci sia "omertà" sui mercati e pure sui mezzi di informazione
la parola d'ordine è gonfiare le quotazioni, ridare fiducia
e se non mi sbaglio tutto ciò fa molto bene ai bilanci di banche ed assicurazioni
questo intreccio tra finanza e politica mi puzza sempre più
trimestrali industriali paurose, default, febbre suina, tensioni guerrafondaie... in questo momento non vengono usate
ma è la solita farneticazione del malfidato
 
credo che ci sia "omertà" sui mercati e pure sui mezzi di informazione
la parola d'ordine è gonfiare le quotazioni, ridare fiducia
e se non mi sbaglio tutto ciò fa molto bene ai bilanci di banche ed assicurazioni
questo intreccio tra finanza e politica mi puzza sempre più
trimestrali industriali paurose, default, febbre suina, tensioni guerrafondaie... in questo momento non vengono usate
ma è la solita farneticazione del malfidato
si devono gonfiare i portafogli
quando anche i più smaliziati si saranno arresi all'evidenza che il mercato va sù e tiene botta arriverà lo sciaquone definitivo.....
 
credo che ci sia "omertà" sui mercati e pure sui mezzi di informazione
la parola d'ordine è gonfiare le quotazioni, ridare fiducia
e se non mi sbaglio tutto ciò fa molto bene ai bilanci di banche ed assicurazioni
questo intreccio tra finanza e politica mi puzza sempre più
trimestrali industriali paurose, default, febbre suina, tensioni guerrafondaie... in questo momento non vengono usate
ma è la solita farneticazione del malfidato

trattasi di tecnica di guerra e di caccia ben collaudate (cul de sac): fare finta di cedere al centro, e accerchiare il nemico con le ali.
Quando il cerchio sarà chiuso, comincerà la mattanza (l'ennesima).
 
è che se lo aspettano in troppi, pure quello dello sportello dell'ufficio titoli:eek: che sconsiglia di entrare sull'azionario:eek::eek:... chissà x quanto andrà su prima di convincere tutti ad entrare, va a finire che arriviamo al 2010
 
Intanto i dati macro usa vedono le vendite immobiliari a +6,7%.
Con gli interventi fatti dagli Stati non credo proprio che sia ipotizzabile un nuovo crollo, che porterebbe, se di grandi proporzioni, al collasso del sistema.
Ormai il trend di fondo appare delineato anche se con possibili assestamenti.
Da sottolineare che una ripresa moderata con inflazione sotto controllo potrebbe favorire anche i Tds evitando bruschi crolli delle quotazioni.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto