Cicli e Gann in sinergia - Sett. 22 Giugno / 26 Giugno

...il ns ha fatto registrare nuovi max nella 2°parte del 4°8h, quindi giornaliero al rialzo che resta possibile in una configurazione di tracy ribassista con un 3tempi come detto stamani, quindi oggi i minimi devono essere inviolati, a fine seduta/apertura domani si chiude il giornaliero e si riprende la discesa almeno fino a gio/ven per tracy corto=6gg altrimenti il ribasso prosegue anche la prox settimana...

giornaliero a rialzo solo se chiude sopra l'origine..ho visto tanti giornalieri fare max nella seconda parte e chiudere negativi tipico di onde C o 3
 
Ma, per chi opera in intraday, ok, ci stanno cicli e sottocicli, ma per me, nel medio, SHORT e basta!!!!!! Lo dico con la stessa convinzioni con cui dicevo LONG da marzo a una settimana fa!!!!!
 
giornaliero a rialzo solo se chiude sopra l'origine..ho visto tanti giornalieri fare max nella seconda parte e chiudere negativi tipico di onde C o 3
...non sono assolutamente daccordo, anche io la pensavo come te, ho notato con l'esperienza che i max dei cicli al rialzo sono nella 2°metà e viceversa, altrimenti sono sbagliati i conteggi dei sottocicli, e questi errori sono frequenti, prova ad importi questa regola e vedrai... poi è solo my opinion... :)
 
...laterale con oscillatori che stanno rialzando la china...:)....poi arriverà nuovamente la mazzata! Spero di esserci :D
 
...non sono assolutamente daccordo, anche io la pensavo come te, ho notato con l'esperienza che i max dei cicli al rialzo sono nella 2°metà e viceversa, altrimenti sono sbagliati i conteggi dei sottocicli, e questi errori sono frequenti, prova ad importi questa regola e vedrai... poi è solo my opinion... :)

boo controllerò meglio.. :up: cmq ne ho contati diversi giornalieri partiti in gran carriera con max nella seconda metà hanno fatto minimi..anche nel 2002..tantissimi..magari si sono modificati :rolleyes:
 
...non sono assolutamente daccordo, anche io la pensavo come te, ho notato con l'esperienza che i max dei cicli al rialzo sono nella 2°metà e viceversa, altrimenti sono sbagliati i conteggi dei sottocicli, e questi errori sono frequenti, prova ad importi questa regola e vedrai... poi è solo my opinion... :)

Condivido al 102 % :)
 
boo controllerò meglio.. :up: cmq ne ho contati diversi giornalieri partiti in gran carriera con max nella seconda metà hanno fatto minimi..anche nel 2002..tantissimi..magari si sono modificati :rolleyes:
...in genere si etichetta il 4h del giornaliero e poi si individua il max, invece bisogna partire dal max per cercare la metà del giornaliero/ciclo e poi avere dei punti di riferimento per individuare i sottocicli e la fine del ciclo...
 
Ecco il giornaliero in corso visto con gli occhi del 4 ore ... (sempre Cfd ièèèè - Siculu sugnu :) )
 

Allegati

  • hull.gif
    hull.gif
    17,3 KB · Visite: 71

Users who are viewing this thread

Back
Alto