CiclicaMente&ArmonicaMente speculare: FTSEM nel breve e medio periodo (Mar-Giu '15)

Tracy

1° sottoCiclo T-1
2° sottoCiclo T-2
3° sottoCiclo T-3

Buongiorno sig. Paolo,
studio da circa tre mesi l'analisi ciclica e devo dire che seguendo qui, sto imparando parecchio, soprattutto nei suoi post, quindi in primis Vi ringrazio tutti per quanto discutete...nella mia "ignoranza" non mi sono permesso di rompere anche quando non capivo, ma ovviamente di approfondire...
ora pero' per la prima volta non riesco a trovare una spiegazione (ovviamente io !) ad una sua asserzione e la pregherei di aiutarmi a ragionare , ovviamente se qualcun altro puo' evitare la scocciatura al sig. Paolo di rispondermi (xche' cosa ovvia e risaputa) ne sarei felice...

ecco l'asserzione in questione del suo post del 24/3 0re 8.19
"Il prossimo T+3 Indice, andrà Longato senza se e senza ma
visto che nell'ipotesi più Bearish, possibile, la discesa subirà un rintraccio = > al 78,6%"


da cosa e' data la sicurezza che la parte di discesa del nuovo T+3 avra' un ritraccio al max del 78.6%.... sappiamo gia' che ha vincolo + questo nuovo T+3 ???
se ho detto fregnacce scusatemi... ma ...sto studiando e vi leggo, ma questa non mi torna quindi ho bisogno di aiuto...
grazie mille a tutti
 
Salve Enry66, le rispondo io cosi' facciamo tradare Paolo :lol::lol::lol:.
Noi non ci aspettiamo un T+3 a ribasso che vincoli gia' i restanti T+3 a ribasso perche' e' partito dal 15/01/2015 un nuovo T+6, come ben sappiamo.

Quindi diamo il massimo di discesa (ipotesi bearish massima) il 78,60% di ritraccio (ipotesi da tenere conto ma probabilita' quasi vicino allo 0, dal mio punto di vista)... Se dovesse accadere cio' max del T+7 praticamente gia' fatto e nuovo T+3 inverso a minimi crescenti. Quota di conferma per nuovo T+7 inverso 19885.

I target di arrivo li ha scritti Paolo nei post precedenti (calcola ca un 5/7 % dal top).

Buongiorno sig. Paolo,
studio da circa tre mesi l'analisi ciclica e devo dire che seguendo qui, sto imparando parecchio, soprattutto nei suoi post, quindi in primis Vi ringrazio tutti per quanto discutete...nella mia "ignoranza" non mi sono permesso di rompere anche quando non capivo, ma ovviamente di approfondire...
ora pero' per la prima volta non riesco a trovare una spiegazione (ovviamente io !) ad una sua asserzione e la pregherei di aiutarmi a ragionare , ovviamente se qualcun altro puo' evitare la scocciatura al sig. Paolo di rispondermi (xche' cosa ovvia e risaputa) ne sarei felice...

ecco l'asserzione in questione del suo post del 24/3 0re 8.19
"Il prossimo T+3 Indice, andrà Longato senza se e senza ma
visto che nell'ipotesi più Bearish, possibile, la discesa subirà un rintraccio = > al 78,6%"


da cosa e' data la sicurezza che la parte di discesa del nuovo T+3 avra' un ritraccio al max del 78.6%.... sappiamo gia' che ha vincolo + questo nuovo T+3 ???
se ho detto fregnacce scusatemi... ma ...sto studiando e vi leggo, ma questa non mi torna quindi ho bisogno di aiuto...
grazie mille a tutti
 
Ultima modifica:
Ci stiamo avvicinando al tempo di chiusura del T-2 indice.

T-4 positivo new T-2 indice.
 
Ultima modifica:
Salve Enry66, le rispondo io cosi' facciamo tradare Paolo :lol::lol::lol:.
Noi non ci aspettiamo un T+3 a ribasso che vincoli gia' i restanti T+3 a ribasso perche' e' partito dal 15/01/2015 un nuovo T+6, come ben sappiamo.

Quindi diamo il massimo di discesa (ipotesi bearish massima) il 78,60% di ritraccio (ipotesi da tenere conto ma probabilita' quasi vicino allo 0, dal mio punto di vista)... Se dovesse accadere cio' max del T+7 praticamente gia' fatto e nuovo T+3 inverso a minimi crescenti. Quota di conferma per nuovo T+7 inverso 19885.

I target di arrivo li ha scritti Paolo nei post precedenti (calcola ca un 5/7 % dal top).


Grazie mille sig. Stefle...
non mi trovavo perché ben sapendo che date tutti per partito un T+6 al 15/1 e non ad ottobre 2014, sapevo che la sequenza + - esiste...quindi la + + (essenso x voi iniziato un T+6 e' la piu' altamente probabile ma non sicura...) ok capito ora torna grazie

ancora una cosa, approfitto della sua gentilezza e poi la smetto...
ho letto anche il post di Elico del 6/3 quindi tanto tempo fa ormai...
ora .... vista la durata e la ripidita' (leggi inclinazione) della sua parte up (down per inverso), e visto che il T+2 di indice risulterebbe al momento assai lungo (Elico scriveva il 6/3...sono passate tante candele gg)...
non Vi farebbe propendere per la chiusura del T+5 inv il 24/3 ???
ovvio che dobbiamo attendere almeno un T+2 inv rialz per averne la certezza... ma gli elementi (ripidita' salita e lunghezza) ci sono tutti...
ecco la citazione in questione...

“Nel caso in cui, infatti, l’ipotesi di struttura ciclica inversa di raccordo (<=T+5) dovesse risultare già esaustiva in termini temporali, assisteremmo ad una ripartenza del prossimo Trimestrale piuttosto veemente (rialzo-ribasso o ribasso-ribasso in ambito T+1 inverso sul proprio Intermedio) ma che ben presto, in accordo con l'adagio di Borsa "partenza a razzo, finale a caxxo", si spegnerà progressivamente sino a condurre i corsi del FTSEMIB verso il bottom conclusivo del 1°Semestrale (Luglio). ""

grazie x sua spiegazione in merito o di chiunque mi aiuti nello studio...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto