Ed ora passiamo al secondo T-5. Qui, la particolarità osservata è l'assenza di una quadripartizione: tale secondo T-5 sembra, infatti, essere costituito da 5 T-7. Le polarità sono: +++--. Non so se tale sequenza è ammissibile. Credo di si ma non ne sono sicuro.
Un'altra cosa. Osservando il primo T-7, inizialmente, avevo pensato di isolarlo per la stessa ragione che motivava lo spostamento dell'origine del T-3 (e spiegata due post prima). Ovvero, i due T-8 costituenti tale T-7, anche se non ben visibili, dovevano però avere polarità alternata:+-. Poi, però, osservando il successivo T-7, ho notato che anche per esso sussisteva la stessa osservazione. E allora non li ho isolati in quanto il T-6 che essi formavano avrebbe avuto, complessivamente, polarità +-+-.
Infine, per il principio di reciprocità, ho indicato il top di tale T-5 indice quale bottom del corrispondente T-5 inverso.