FTSE Mib CiclicaMente&ArmonicaMente speculare: FTSEMIB nel breve e medio periodo (Lug/Set'14)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
:ciao:

- il bearish shark pattern costruito sul 1° / 3° T-3 inverso del 2° T-1 ha raggiunto il min target indispensabile per il punto D;

- la candela del 26/06 da 355 pt,dopo l'inside daily del 27/06, oggi è stata rotta down --> dal max relativo 21449 delle 9:22 proietta un target 21094.
 
Swing, per new T-4 Indice, a quota 21289 (quota origine 2° T-5 Inverso)
New T-4 Indice, che se vorrà successivamente andare ad accasarsi sulla struttura T-2, in corso dal 26/06, dovrà assumere configurazione riba,............;)

Con un T-5 Indice, (o sua quota parte), in corso dalle ore 11.37, da quota 21257, con vincoli riba da assecondare sui T-7,...............
 
domanda per tutti.

ma quando parlate di cicli rialzisti/ribassisti, fate riferimento ai minimi di fine ciclo rispetto al minimo di inizio, oppure al fatto che il max del ciclo cada sulla prima parte del ciclo o la seconda? (come dicono molti ciclisti della prim'ora).

grazie.

Buongiorno,
non ho capito se sei alla ricerca di una, OVVIA, risposta, o se cerchi "altro",............................:stop:
 
Con una prosecuzione del ribasso Vi propongo la possibile formazione di un granchio profondo sull'attuale T-2 indice giunto alla 14a ora,che avrebbe un target max del punto D nell'area 2,618 BC - 3,618 BC,ossia 20952 - 20762
 

Allegati

  • 30_06_2014_15min.JPG
    30_06_2014_15min.JPG
    206,4 KB · Visite: 212
cercavo di capire un po' il vostro gergo per poter partecipare alla discussione.
non so cosa sia "altro" per voi........se sarà il "caso", troveremo la risposta

io so che ciclisti in giro ce ne sono tanti, di varie scuole di pensiero.
e spesso con lo stesso termine si intendono cose diverse, vedi esempio nel mio intervento sopra.............come le stelle, milioni di milioni

io personalmente guardo sempre e solo i minimi di un ciclo.........per "Noi", anche minimo relativo
ma c'e' chi guarda dove casca il massimo per definirlo rialzista o ribassista...non conosco questo approccio (potrei fare anche nomi "illustri")......gli "Illustri", scrivono altrove o no?

:rolleyes:
 
Duca data l'interruzione riba sui t-3 avvenuta dal 26 in poi, del tracy partito il 17.
Possiamo ritenere che dal 26 è new tracy?:eek:

mi permetto di rispondere, anche per capire qualcosa in più.
Direi di no perché il T inverso non ha generato un T-3 ribassista, però un T-3 con un buon grado di ritraccio lo ha generato.......
 
mi permetto di rispondere, anche per capire qualcosa in più.
Direi di no perché il T inverso non ha generato un T-3 ribassista, però un T-3 con un buon grado di ritraccio lo ha generato.......

:) Ciao, corretto, vista la finestra atta ad ospitare la conclusione del Tracy Inverso, ancora disponibile,...................:up:
ma a "Mio" parere, seppur come ipotesi "estrema", non risulta possibile escluderla a priori,
per "altri" razionali, nuovi Bottom nella giornata di domani, risulterebbero, indicativi,..............................:eeh:
 
gli illustri, due su tutti sartorelli e ziobolo (non ricordo il nome ma solo il nick su fol) a rimini l'anno scorso, nell'unico intervento (credo) che riguardasse l'analisi ciclica.
ma anche ad esempio il gruppo del veliero.
e credo anche l'ormai sorpassato migliorino.

d'accordo sui minimi (:up:).

io comunque fac(cio)evo (su fol) analisi principalmente su eni (ma solo perche' lo reputo un titolo ostico per i cicli e se funziona li funziona davvero), cicli giornalieri e 2ore, mi son stufato di parlare da solo.
felice di avervi trovati.

:up:
Benvenuto,.................;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto