FTSE Mib CiclicaMente&ArmonicaMente speculare: FTSEMIB nel breve e medio periodo (Lug/Set'14)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
buongiorno a tutti.
Quindi quarto T-6 vincolato ad essere ribassista, con la possibilità di rendere ribassista il T-5 e invertire quindi lo sviluppo sul T-2 (condizione di swing incondizionato) e quindi la possibilità di poter isolare un T-4 su inverso, che indicherebbe anche il raggiungimento di top del T-1
giusto?

la mia ipotesi non l'hanno gradita, hanno solo decretato inversione sul T-2 per il momento
 
Indice FTSEMIB: ciclo Giornaliero(T-3)

Oscillazione Giornaliera che non ammette un T-5 rialzista.
 

Allegati

  • T-3.png
    T-3.png
    86 KB · Visite: 133
A livello Daily, "ultimo"(:eek:) ostacolo posizionato a quota 20990/21020
A livello Week, supporto a 20510, con quota 21150 che avrebbe la facoltà di poter "calamitare" i Prezzi, ( ostacolo intermedio a quota 20915/985)
A livello Monthly, Angoli resistivi a quota 21060 - 21250
Per la giornata di domani, 23/07, Angoli dinamici Daily 20385 - 20470 - 20575 - 20620 - 20735 - 20885 - 21005

Sono stati "imprudenti", ci hanno "sbattuto", nuovamente contro,....................:D
Per mantenere "velleità" rialziste, richiesto close >20810

Buono il Close, in attesa della conferma/smentita dell'Open di domani,.................:D
Nelle giornata di domani, Scadenza Temporale Daily, P/T 20605 - 20925
24/07 Angoli dinamici Daily 20405 - 20605 - 20640/670 - 20810 - 20925 - 21020 - 21135
 
Indice FTSEMIB: il medio periodo ciclico......

Buonasera a tutti,

il ciclo Intermedio nato lo scorso 19Mag ha da poco traguardato il 50% del proprio sviluppo temporale nominale il che significa che il FTSEMIB, sino a prova contraria, è entrato nel 2°Mensile del suddetto "3 mesi".

Nonostante le (mie) aspettative siano rivolte ad una prosecuzione del movimento correttivo in atto dal top del 10Giu, con tempi e modalità che vedremo in seguito, tale da risultare propedeutico alla conclusione del 2/2.5 anni in vita dal Lug'12 non posso ignorare come, nell'ipotesi più estrema, il Mensile 23Mag/10Lug unitamente ad un Tracy(10/21Lug) in trading range possa fare da trampolino di lancio per l'ingresso di una nuova oscillazione Annuale.

Evento questo che trovò piena soddisfazione nel T+2 ribassista 1°Giu/25Lug'12 allorquando fu in grado di introdurre non solo un nuovo ciclo Annuale ma anche l'oscillazione ciclica Pluriennale corrente.

Fu proprio a fine Luglio 2012, e prima dei saluti estivi, che misi in guardia i lettori di quello storico 3D circa la valenza strategica che poteva assumere la violazione rialzista di quota 14500pt e molti, non curanti di questa indicazione, vi rimasero incastrati.

Il contesto ciclico odierno potrebbe non essere analogo a quello di 2 anni fa (quel Mensile fu battezzato da Torreggiani come "anomalia ciclica") tuttavia mi preme sottolineare come la mia view ribassista potrà essere messa in discussione grazie alla formazione di un ciclo inverso a 12/16 sedute(T+1) ribassista.

Questo non significa che violata quota 21070pt saremo certamente in un nuovo ciclo Annuale Indice ma allorquando si configurasse un T+1 inverso ribassista, e ahimè questa evidenza la scopriremo solo a posteriori, potrebbe rappresentarlo o quantomeno avremo un deciso segnale di incertezza ciclica.

In ambito Mensile, invece, il FTSEMIB si colloca, come da commenti odierni in presa diretta, in conclusione del 1°ciclo a 2gg del 2°Tracy che ha raggiunto, come da aspettative, nuovamente area 21000pt colmando così in parte quel gap temporale inverso che tanto mi stava a cuore.

Uno sviluppo complessivo di 9 sedute che, come potete notare dal chart in allegato, si muove in un box di congestione di circa 600pt.
 

Allegati

  • T+2.png
    T+2.png
    90 KB · Visite: 160
  • T+3.png
    T+3.png
    66,2 KB · Visite: 146
Ultima modifica:
Indice FTSEMIB: il breve periodo ciclico......

Centrature di breve periodo che recepiscono la nascita, seppure con una ripartenza a "V", di una nuova oscillazione Settimanale.

Forchetta di Andrews in leggera sofferenza e contesto di breve che può ammettere un max superiore a quello del 16Lug senza per questo modificare le dinamiche ribassiste di medio esposte precedentemente.

Non dimentichiamoci, inoltre, che mentre noi affermavamo che lo short non aveva più ragione di esistere in termini di Risk/Reward in virtù di un 4°T-2 a 16.5h di sviluppo ed un Settimanale di 61h, qualcuno entrava short a 20450pt che, poi, non è altro che lo stesso che si permette di affermare, insinuando volutamente la nostra quotidianità, che Draghi non guarda i T-5 per tradare.

Dammi retta, stai zitto che fai più bella figura. :lol:
 

Allegati

  • T+1.png
    T+1.png
    73,7 KB · Visite: 147
  • Tracy.png
    Tracy.png
    41,1 KB · Visite: 127
Indice FTSEMIB: il brevissimo periodo ciclico....

Concludiamo, infine, questa panoramica con le oscillazioni più brevi, quelle tanto care al nostro estimatore ma che evidentemente non ha ancora intuito che ciò che si osserva in un ciclo a 4 sedute è, di fatto, paragonabile e sovrapponibile ad uno a 4 anni.

Detto questo, e consolidato il fatto che il nostro Indice si appresta a concludere un 2gg(=T-5 ribax+violazione trendline+Prezzi in appoggio sulla ciclica del T-1+oscillatori in ipervenduto), rileviamo come il 4gg del sottostante non sia in fase con quello del suo antagonista.

Cosa significa non essere in fase?
Molto semplicemente che il T-1 del sottostante si trova al 50% del proprio sviluppo mentre quello dei massimi, con 40h di vissuto, al capolinea. Ecco quindi che vi è la necessità, al fine di riassorbire questa asincronia, di sperimentare uno di questi movimenti:
1) Orsi che spingono sul Prezzo e quantomeno raggiungono quota 20700pt;
2) Generazione figura di inversione, probabilmente a massimi decrescenti;
3) Ulteriore T-2 inverso ribassista per un Tracy a 3 tempi

I punti 1 e 2 sono compatibili tra loro.

A domani!

Ca staga bin mussiu :lol:

:ciao:
 

Allegati

  • T-2.png
    T-2.png
    68,3 KB · Visite: 137
  • T-1.png
    T-1.png
    78,2 KB · Visite: 147
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto