Indice FTSEMIB: il brevissimo periodo ciclico....
Stante questa evidenza ed in virtù delle 25h sin qui consumate da questa struttura mi attendo, in caso di sviluppo regolare, la conclusione di questo T-1 tra il finale di seduta di domani e le prime battute di quella di lunedì 28Lug.
Come già anticipatovi in un commento odierno, venendo meno gli estremi per la formazione di un altro pattern armonico, seguiremo l'evolversi dei Prezzi tramite un "AB=CD" di cui riporto in allegato gli estremi.
Da un punto di vista ciclico detto T-1 dovrà configurare, in sede di movimento correttivo minimale, un ciclo a 4h a minimi decrescenti mentre l'obiettivo ideale risulta posizionato nella finestra di Prezzo compresa tra 20920 e 21050pt.
Buonasera a tutti,
in splendida armonia con quanto denunciato ieri sera, il FTSEMIB concretizza graficamente quest'oggi quei passaggi.
Evento questo che ci deve ulteriormente inorgoglire se pensiamo che un trader di rinomata fama ciclica qual'è Torino, dall'alto dei suoi 15 anni di esperienza in materia ciclica, è entrato short 4 sedute fa(61h di Tracy ndr) da 20450pt ed è stato stoppato a 20920pt (metodo contabarre).
Direi, quindi, di mollare la presa sulle sue gonadi anche perché, da ciò che mi è stato riferito, si dedica ora a postare donnine ignude, cosa che gli riesce senz'altro meglio che non seguire i cicli di Borsa.
Passando, dunque, a cose più serie e costruttive, il FTSEMIB si colloca nella fase finale del 2°2gg o 1°T-1 nato lo scorso 21Lug. Nello specifico, avendo dato luogo dal minimo delle 15:34 ad una nuova oscillazione a 4h, posizioniamo a 21201pt il livello di inversione per un nuovo ciclo Giornaliero e primo segnale della nascita di un nuovo ciclo a 2 sedute. Evento quest'ultimo che affronteremo nel prossimo intervento relativo al ciclo Settimanale.
Relativamente alla figura armonica ipotizzata ieri possiamo osservare come anch'essa sia andata a buon fine, traguardando con la sua fase espansiva il 224% della leg AB e, successivamente, in sede correttiva, abbia approcciato il target intermedio posizionato sul 50% di quella BC.
Concludo, infine, facendovi notare come quest'oggi i Prezzi si siano mossi all'interno del canale delimitato dalle 2 aree statiche made in Elico. Diciamo l'apoteosi dell'autodidatta.
Direi che un grafico così vale la pena di conservarlo, se non altro per la regolarità dei sottocicli e la precisione dei ritracciamenti.