FTSE Mib CiclicaMente&ArmonicaMente speculare: FTSEMIB nel breve e medio periodo (Lug/Set'14)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indice FTSEMIB: il brevissimo periodo ciclico....

Come da commento odierno il FTSEMIB si colloca all'interno di una nuova oscillazione a "4 sedute" che etichetteremo come la 2° che insiste nel Settimanale che ha avuto origine dal minimo della seduta del 21Lug.

Nello specifico il 1°ciclo ad 8h, grazie ad un T-5 ribassista intervenuto nel 2°50% del propria finestra temporale nominale, si appresta a completare la propria parabola ciclica.

Al momento non possiamo affermare nulla circa un'inversione di grado superiore in quanto, con l'integrità del supporto ciclico formatosi a quota 20879pt, un T-5 ribassista non certifica alcunché.

Solo con l'attuale 4h ribassista o con la violazione del suddetto supporto statico avremo piena facoltà di affermare, in armonia con il proprio antagonista, l'inversione ciclica sul 2gg.
 

Allegati

  • T-2.png
    T-2.png
    55,7 KB · Visite: 130
  • T-1.png
    T-1.png
    80,3 KB · Visite: 130
Indice FTSEMIB: ciclo Settimanale(Tracy)

Sappiamo che il FTSEMIB ha traguardato con il Tracy iniziato lo scorso 21Lug, il 50% della propria finestra temporale e, quindi, applicando la regola sul Prezzo, affermiamo che laddove i corsi dovessero generare un ciclo Giornaliero ribassista assisteremmo all'inversione di tendenza di questo Settimanale. Ad oggi quella soglia vale 20832pt.
 

Allegati

  • Tracy.png
    Tracy.png
    80,1 KB · Visite: 131
Posso darti un suggerimento Othello? Inizia dalle cose semplici.

Fermo restando che ciò che ti ha scritto Roberto è assolutamente corretto, ti suggerisco quanto segue:
1) Per il momento abbandona la ciclicità dei massimi e concentrati solo su quella del sottostante;
2) Devi conoscere a "memoria" i 3 schemi fondamentali con i quali controlliamo la ciclicità: Prezzo, Tempo e sequenze cicliche. Qui non abbiamo a che fare con oscillatori, medie mobili, velocità centrate o quant'altro. Solo e solamente 3 fattori
3) Tempo: dato un minimo significativo che si presenta a valle di una conclamata sequenza ribassista, qualsiasi sia il time frame, un ciclo ha luogo quando "trascorre" il 25% della propria estensione temporale in configurazione rialzista(=minimi crescenti). Nel caso di un ciclo Giornaliero questo 25% è rappresentato da un 2h, in un 2gg da un T-4 e cosi via.
4) Prezzo: un ciclo, qualsiasi sia la propria estensione temporale, inverte il proprio sviluppo ciclico, da espansivo a correttivo, quando:
- nel primo 50% del proprio sviluppo temporale ideale crea una struttura di 2 ordini inferiori ribassista (ad esempio per un T-4 abbiamo bisogno di un 60' ribassista);
-nel secondo 50% del proprio sviluppo temporale ideale crea una struttura di 3 ordini inferiori ribassista (ad esempio per un T-4 abbiamo bisogno di un 30' ribassista);
5) Sequenze cicliche: una struttura ciclica, qualsiasi sia la propria estensione temporale, deve soddisfare con i propri sottocicli di 2 gradi inferiori delle sequenze prestabilite ed univoche. Di seguito le 6 sequenze cui faccio riferimento:
- rialzo-rialzo-rialzo-rialzo (ciclo fortemente rialzista);
- rialzo-rialzo-rialzo-ribasso (ciclo rialzista)
- rialzo-rialzo-ribasso-ribasso (ciclo neutrale)
- rialzo-ribasso-rialzo-ribasso (ciclo neutrale)
- rialzo-ribasso-ribasso-ribasso (ciclo ribassista)
- ribasso-ribasso-ribasso-ribasso (ciclo fortemente ribassista)
Per un ciclo Giornaliero, dunque, questi sottocicli saranno rappresentati dai T-5.
Laddove queste sequenze non saranno rispettate dal Mercato, significherà che la tua centratura ciclica non è corretta. Pochi quazzi.

Con questi 3 accorgimenti sarai in grado di "controllare" grossomodo il 70% dei movimenti ciclici di un sottostante.

Solo quando queste nozioni faranno parte del tuo DNA, potrai affinare la tecnica poggiandoci sopra "l'inverso" e le figure di inversione (il rimanente 30%...)


Ho già incorniciato il tutto e da domani comincerò a mettere in pratica, quanto da te indicato, (naturalmente in paper money) nell'analisi dell'indice e in una maggior comprensione dei commenti dei ciclisti che frequentano questa splendida ed equilibrata (qualità rara nei forum di finanza) comunità.
Grazie infinite.
:)
 
Ultima modifica:
Ciao Aivojen :) , approfitto della Tua presenza :bow:
sta aumentando la probabilità di tenuta della kumo e della trendline secondo Te

Ciao

non avevo visto la domanda perchè a quell'ora ero collegato solo col cellulare.

Secondo me tra uno-due gg al massimo tre la chinkou ti risponde. :D

Guarda dov'è :eek:

Se resta sotto la kumo, è fatta. :-o

La trendline credo venga rotta anche solo da un laterale e questo è il problema delle trendlines.

Ciao
 
Ultima modifica:
Giorno a tutti....
Per me due ipotesi t-4 indice dalle 14:20 ( con t-3 concluso sui 960) o dalle 15:30 con vincolo riba da assecondare...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto