FTSE Mib CiclicaMente&ArmonicaMente speculare: FTSEMIB nel breve e medio periodo (Lug/Set'14)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Integrazione grafica(molto grossolana) dei punti 4 e 5.

Bene, incorniciato anche questo. Grazie.

Stavo pensando, relativamente al tuo intervento precedente, laddove indicavi le possibili sequenze dei cicli di due ordini inferiori, di pubblicare una sorta di tabella "grafica", spero utile alla comunità.

Mi sono però fermato perchè assalito da un dubbio. Ma se un ciclo, per poterlo dichiarare nato, deve possedere il suo primo quarto con polarità positiva, ciò significa che la sequenza ---- non dovrebbe essere ammessa. Però, poi, ripensando meglio ad alcuni dei vostri interventi, ho pensato che la chiave per risolvere questa apparente illogicità fosse quella indicata nel disegno qui riportato.
E' corretto?

Grazie.
:)
 

Allegati

  • CicloFortementeRibassista.png
    CicloFortementeRibassista.png
    9,7 KB · Visite: 278
Indice FTSEMIB: ciclo a 2 sedute(T-2)

....
Solo con l'attuale 4h ribassista o con la violazione del suddetto supporto statico avremo piena facoltà di affermare, in armonia con il proprio antagonista, l'inversione ciclica sul 2gg.

Un 2°T-4 in configurazione ribassista ci indica che il FTSEMIB ha invertito il proprio senso di marcia sull'attuale 2gg.

Un nuovo high>21224pt che dovesse intervenire prima dell'esaurimento della finestra temporale allocabile da questo T-2 (entro 8/10h), mi indicherà l'ingresso di una nuova oscillazione Tracy con riferimento il bottom odierno.
 

Allegati

  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    81,6 KB · Visite: 121
Certo che No, quello è il bello :D, per questo per adesso è, e rimarrà solo una visione ;)

Beh allora se parliamo così tanto per dire senza alcun razionale sostenibile, è inutile che scrivi qui.

Siccome non ho mai capito a quale regole fa riferimento il tuo metodo e non ho mai avuto la fortuna di apprezzare un tuo grafico sul quale confrontarci costruttivamente, ritengo i tuoi post fini a se stessi e generatori di entropia.
 
Bene, incorniciato anche questo. Grazie.

Stavo pensando, relativamente al tuo intervento precedente, laddove indicavi le possibili sequenze dei cicli di due ordini inferiori, di pubblicare una sorta di tabella "grafica", spero utile alla comunità.

Mi sono però fermato perchè assalito da un dubbio. Ma se un ciclo, per poterlo dichiarare nato, deve possedere il suo primo quarto con polarità positiva, ciò significa che la sequenza ---- non dovrebbe essere ammessa. Però, poi, ripensando meglio ad alcuni dei vostri interventi, ho pensato che la chiave per risolvere questa apparente illogicità fosse quella indicata nel disegno qui riportato.
E' corretto?

Grazie.
:)

Ciao Othello,

diciamo che il caso cui fai riferimento fa parte di quel 30% dei casi che esulano dalla "normalità" ciclica.

Per questi, l'osservazione della ciclicità inversa, è fondamentale. Comunque lo schema che hai riportato è assolutamente corretto e una centratura inversa confermerebbe o meno quell'evidenza.
 
Ultima modifica:
Cominciamo a comporre la Matrioska, iniziando dai Cicli di minor grado,.................:D
New T-5 Inverso, ( o sua quota parte), dalle ore 11.07, da quota 21134 = Top del T-5 Indice, in corso dalle ore 10.01, da quota 20986
T-5 Indice, diretto verso la sua naturale conclusione, NON può accasare un T-7 in conf. rialzista e/o Prezzi >21134
 
Indice FTSEMIB: ciclo a 2 sedute(T-2)

Cominciamo a comporre la Matrioska, iniziando dai Cicli di minor grado,.................:D
New T-5 Inverso, ( o sua quota parte), dalle ore 11.07, da quota 21134 = Top del T-5 Indice, in corso dalle ore 10.01, da quota 20986
T-5 Indice, diretto verso la sua naturale conclusione, NON può accasare un T-7 in conf. rialzista e/o Prezzi >21134

A più tardi....
 

Allegati

  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    82,1 KB · Visite: 114
Ciao Othello,

diciamo che il caso cui fai riferimento fa parte di quel 30% dei casi che esulano dalla "normalità" ciclica.

Per questi, l'osservazione della ciclicità inversa, è fondamentale.

Bene. Però, ammesso di usare - almeno per il momento e fintantochè ho la bocca ancora sporca di latte :D - solo l'analisi del ciclo diretto, e non anche quella del suo inverso - in virtù della politica dei piccoli passi, come giustamente suggerisci - posso considerare quella mia affermazione corretta?

E, visto che ci sono, e nel rispetto di queste splendide armonie che l'analisi ciclica propone, volevo porgerti un ulteriore quesito. Se, per determinare la conclusione di un ciclo, abbiamo la necessità che almeno il 25% di questo sia con polarità negativa, allora anche la sequenza ++++ non dovrebbe essere ammessa.
Ma, secondo il punto 4 - e con l'ulteriore integrazione grafica che hai messo gentilemente a disposizione questa mattina -, e potendo così affermare che un ciclo, superato il suo solco mediano, necessita di almeno un ciclo di tre ordini inferiore con polarità ribassista, per espletare la parte conclusiva dello stesso, possiamo rappresentare tutto ciò con il disegno qui riportato.
Anche questo è corretto? E, soprattutto, è individuabile con la sola analisi del ciclo diretto?

Ancora grazie.
:)
 

Allegati

  • CicloFortementeRialzista.png
    CicloFortementeRialzista.png
    11,1 KB · Visite: 110
Grazie mille ...sono giorni che la cercavo , ma i vecchi 3D di alcuni anni fa non li trovo più.
La prima tabella molto interessante x non essere fuorviati come ieri dalle sole medie .
Ciao.

Ciao.
Anch'io, per il mio studio, sono alla ricerca dei vecchi thread in cui Elico presentava e discuteva il metodo.
Ho trovato questo, forse è il primo (se non lo fosse, e qualcuno avesse il primo, prego gentilmente di indicarlo).

http://www.investireoggi.it/forum/xbrmib-la-ciclicita-inversa-del-ftsemib-vt69498-567.html

Sono circa 3500 pagine ed io, in qualche mese, sono riuscito a leggere/studiare, le prime 500 circa.

Buon lavoro e spero possa esserti stato d'aiuto.
:)
 
Angoli Statici ... 20660 - 20810 - 20960 - 21110 - 21260 - 21410 - 21560 - 21710 - 21860

Angoli Dinamici
Daily 30 Luglio ... 20720 - 20840 - 20965 - 21085 - 21180 - 21335 - 21535
Week 28 - 01/08 .19890 - 20370 - 20730 - 21280 - 21500
Monthly Luglio .... 19270 - 21060 - 21250 - 22040

......."usando" le Scadenze Temporali
A livello Daily, supporto a 20695/20840 .... resistenza 21250/21360
A livello Week, supporto a 20390/20840 .... resistenza 21360/21625
A livello Monthly, supporto a quota 19870/20285 .... resistenza 22270/22520

"Altro",...... non saprei,.................:fiu:
Buon pranzo, a dopo,..............;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto