FTSE Mib CiclicaMente speculare: FTSEMIB Index nel breve e medio periodo (Aprile/Giugno 2014)

:( ...e parlando di cicli superiori come siam messi? ...se il ciclo t+2 indice partito il 15/04 si è concluso sul minimo del 19/05 l'antagonista inverso dove avrebbe chiuso? :mmmm:

Per le conferme dei superiori ci vuole un po più di tempo per palesarsi la matrioska!
Per adesso la data indiziata a far partire la struttura inversa è il 29/04, ma ce bisogno di conferme se è new struttura o fa ancora tutto parte della vecchia!
 
Per le conferme dei superiori ci vuole un po più di tempo per palesarsi la matrioska!
Per adesso la data indiziata a far partire la struttura inversa è il 29/04, ma ce bisogno di conferme se è new struttura o fa ancora tutto parte della vecchia!

eh lo so... c'è sempre il problema della matrioska :)
però se la struttura inversa fosse davvero partita dove dici tu sarebbe già girata al ribasso... quindi si potrebbe ipotizzare una lingua? :mmmm:

boh... vabbene, qualcosa sarà... :eeh:

buona serata a tutti
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-2

Buonasera,

con un T-5 rialzista il FTSEMIB avrà fatto il proprio ingresso nell'ultimo 2gg che contraddistingue questo 1°Tracy.
 

Allegati

  • T-2.png
    T-2.png
    62,5 KB · Visite: 181
Buonasera a tutti,

la fase espansiva che avevo auspicato nell'intervento di domenica 18 Maggio, e propedeutica alla conclusione del 15gg inverso nato il 29Apr, si è spinta ben oltre il 50% del movimento correttivo sperimentato tra il 29Apr e il 19Mag e questa evidenza mi indica che il FTSEMIB ha inaugurato, dopo aver completato un Mensile a 3 tempi, un nuovo respiro ciclico di medio periodo.

Una nuova oscillazione dunque che, aldilà del fatto che possa trattarsi nella sua massima estensione temporale di un nuovo T+3, continuerò a considerare parte integrante dell'annuale in vita dal Giugno 2013.

Di seguito i razionali che mi suggeriscono questo approccio:
1) Mancanza di una figura di inversione di ampio respiro in grado di traghettare i corsi del FTSEMIB all'interno di una nuova struttura ciclica Annuale o Pluriennale(=ripartenza a "W" e non a "V" come quella attuale);
2) In ottica inversa, la componente Tempo non ha supportato la nascita di un ciclo Annuale dei "massimi";
3) In chiave Intermarket, SP500 e Dow Jones non hanno ancora completato il 2/2.5 anni in vita dall'ottobre 2011.

Detto questo ritengo che il FTSEMIB, indipendentemente dal fatto che in questo transitorio sia in grado di realizzare un top superiore a 22210pt (né ha facoltà ma non l'obbligo), debba necessariamente ritornare a far visita all'area statica posta a 20000pt prima di riprendere quell'affidabile cammino espansivo che ha contraddistinto il movimento del nostro Indice negli ultimi 2 anni.

Esigenza ciclica quest'ultima che ben si accosterebbe ad un importante movimento correttivo da sperimentare in concomitanza della conclusione dell'attuale Mensile (tra la seconda e la terza decade di Giugno) o, nella sua ultima e definitiva declinazione di medio termine, in chiusura di questo ipotetico nuovo T+3 (ultima decade Luglio/2°decade Agosto).

L'alternativa ciclica a questo scenario di medio è rappresentata, in ottica Pluriennale a 2.5 anni, dall'ingresso di un nuovo Semestrale (il 5° dal Luglio 2012) dal recente minimo e che questa oscillazione si faccia carico di completare l'attuale T+6 (prossimo autunno).

In sintesi, dunque, prospetto 3 scenari:
1) Chiusura Annuale con questo Mensile(=Intermedio a 3 tempi, vedere 2°chart);
2) Chiusura Annuale/Pluriennale con questo Intermedio;
3) Chiusura Pluriennale in corrispondenza della conclusione del nuovo ipotetico Semestrale.

Relativamente al breve periodo, invece, sottolineo come l'inizio della prossima ottava dovrà ospitare il bottom conclusivo del 1°ciclo a 6/8 sedute di questo Mensile.

Buongiorno a tutti,
faccio una domanda relativa all'intervento del week end di Elico da condividere con tutti.
Egli parta di un transitorio in cui l'indice potrebbe eventualmente superare i 22100 (né ha facoltà ma non l'obbligo).
Il dubbio e' legato al fatto che l'ultimo t+2 di indice e' stato al ribasso(15-4 19/5).
Questo ha aperto la fase di chiusura del t+5 ed ha anche fatto scattare la condizione minima necessaria.
Come e' possibile andare ora a fare nuovi max superiori al precedente mensile e superiori al max del precedente t+3 (22100) senza dare per partito il nuovo annuale?
In base al movimento fatto mi aspettavo che Elico convalidasse l'ipotesi di una semplice chiusura del t+5 con spostamento della partenza del t+6 all'anno scorso, invece no ma non capisco come possa essere gestito ciclicamente.
Spero di non aver fatto confusione.
Buona giornata a tutti
 
Buongiorno a tutti,
faccio una domanda relativa all'intervento del week end di Elico da condividere con tutti.
Egli parta di un transitorio in cui l'indice potrebbe eventualmente superare i 22100 (né ha facoltà ma non l'obbligo).
Il dubbio e' legato al fatto che l'ultimo t+2 di indice e' stato al ribasso(15-4 19/5).
Questo ha aperto la fase di chiusura del t+5 ed ha anche fatto scattare la condizione minima necessaria.
Come e' possibile andare ora a fare nuovi max superiori al precedente mensile e superiori al max del precedente t+3 (22100) senza dare per partito il nuovo annuale?
In base al movimento fatto mi aspettavo che Elico convalidasse l'ipotesi di una semplice chiusura del t+5 con spostamento della partenza del t+6 all'anno scorso, invece no ma non capisco come possa essere gestito ciclicamente.
Spero di non aver fatto confusione.
Buona giornata a tutti

Buongiorno a tutti!
Digi, stesse mie perplessità. A meno che non ammettiamo che l'annuale in corso si strutturi in 3 semestrali, forse è questa la chiave
 
Ultima modifica:
Per me si sale! Bottom inverso delle 15.30 vicolato riba alle 17.25.
Oppure se bottom inverso delle 17.25 vincolato riba alle 9.25!
Cambiando l'ordine del t-3 inverso il risultato non cambia!
Potrebbe cambiare solo se la struttura inversa si fosse generata alle 9.25.
Praticamente flat
 
:) Buongiorno,...........:ciao:

1° Target, posizionato a 21710 arrivato!!
Il 2°, un pò più ambizioso, risulta posizionato a quota 21560,...............;)

buongiorno duca... :)

a tuo parere siamo in fase di chiusura del settimanale partito il 22 o del t+1 iniziato il 19? ...qual'è la versione ufficiale? :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto