Ciao Digi, ciao tutti,
ritorno sul significato del mio post dello scorso weekend (che pensavo fosse piuttosto chiaro) e ti chiedo se secondo te è ciclicamente sostenibile uno scenario nel quale il 1°Mensile(=12.5% del Tempo) di un nuovo Annuale ha già vincolato il proprio sviluppo al ribasso oppure mi è permesso insinuare che questo contesto(=calcio di rigore a porta vuota per i longer) possa nascondere più di un insidia in ottica di medio (T+2 o T+3) o lungo periodo(T+4)?
Andate a rivedere il movimento Dic'13/Feb'14 dell'SPX ma abbiate l'accortezza di girare il chart di 180°. Spesi non poche parole per dubitare di quel calcio di rigore a porta vuota a favore degli shorter (fallito miseramente in seguito)....
In "soldoni", fatte 100 le situazioni nelle quali si assiste all'insorgere di un prematuro vincolo ribassista nel 1°50% di un qualsiasi sviluppo ciclico, solo il 30/35% dei casi osservati rispetta fedelmente tale vincolo mentre nelle rimanenti circostanze osserviamo l'insorgere di un elemento di discontinuità ciclica.
Questo significa che, pur cercando di assecondare le fasi espansive di breve periodo sopratutto in concomitanza delle ripartenze in ambito T e T+1 che insisteranno nel 1°50% del percorso di grado T+2, bisogna essere consapevoli che dietro ciascuna futura fase correttiva in ambito Mensile può celarsi un movimento assai più rilevante di quello dettato dal completamento di un semplice un T+2 e tale da ultimare il 2/2.5 anni in vita dal Luglio 2012(=T+3 ribax almeno)
Per contro, poiché esiste sempre un piano B, considerato il vincolo ribassista in essere sulla struttura inversa di lungo periodo, assisteremo ad un importante rally del FTSEMIB i cui obiettivi si collocherebbero in area 26000/28000pt per la primavera 2015 ed a questo punto avremo la conferma che la vera struttura ciclica in ambito Pluriennale ha avuto luogo dal minimo del Giugno 2013 e non da quello del Luglio 2012.
In sintesi, e torno ancora una volta a ripetermi, sarei stato molto più "tranquillo" in ottica long laddove la fase correttiva di Maggio avesse traguardato un rintracciamento ben più importante e non si fosse, quindi, limitata ai 2000pt di storno sindacale(=T+2 ribax) cui abbiamo assistito mentre in ambito inverso lo scenario minimale si sarebbe contestualmente consolidato con un un 75% di Intermedio rialzista (=un Mensile+un 15gg).
Ad ognuno la propria scommessa.
Per gli aggiornamenti grafici relativi al lungo periodo vi invito a consultare nei prossimi giorni il thread ad hoc.
A più tardi, invece, per gli aggiornamenti sul brevissimo.