FTSE Mib CiclicaMente speculare: FTSEMIB Index nel breve e medio periodo (Aprile/Giugno 2014)

.....
Quindi?!?
Quindi, siccome il corrispettivo T-1 inverso è giunto a consumare sul finale di seduta 26h, è lecito attendersi che la ripartenza dello stesso crei un po' di scompiglio nella prossima finestra temporale dedicata al nuovo T-2 Indice.
....

Ma declinato ciclicamente che cosa significa "creare scompiglio"?
Per tradurre questo passaggio ci faremo aiutare dalle 2 componenti che sempre ci hanno accompagnato in questi anni: Prezzo e Tempo.
Prezzo= T-4 Indice ribassista nel 1°50% dello sviluppo di questo nuovo 2gg oppure un ciclo Giornaliero ribassista;
Tempo= 6h circa a top indice integro.

Queste le dinamiche che ci potremmo attendere entro la seduta di martedì 17Giu e sulle quali imbastiremo una figura armonica mentre sopra 22347pt quanto detto non avrà ragione di esistere poiché la generazione di un T-2 inverso ribassista fornirà un ulteriore tassello a supporto della nascita di un nuovo Tracy Indice ed in questo caso la violazione del bottom odierno potrebbe introdurre il movimento correttivo propedeutico per la conclusione di questo 1°Mensile.
 
Ciao Elico una domanda,ti ringrazio in anticipo per la risposta ;
se su indice stiamo/abbiamo chiuso solo il primo t+1 , su inverso il bottom del 10/06, dopo aver consumato i suoi 2 t+1, trovava la sua finestra ideale/ottimale per la chiusura del t+2 .
La domanda "mi"nasce spontanea.....il t+1 indice che è partito o deve partire, non deve andare a chiudere un ipotetico t+2 inverso che già ipotizziamo per chiuso?
 
Ciao Elico una domanda,ti ringrazio in anticipo per la risposta ;
se su indice stiamo/abbiamo chiuso solo il primo t+1 , su inverso il bottom del 10/06, dopo aver consumato i suoi 2 t+1, trovava la sua finestra ideale/ottimale per la chiusura del t+2 .
La domanda "mi"nasce spontanea.....il t+1 indice che è partito o deve partire, non deve andare a chiudere un ipotetico t+2 inverso che già ipotizziamo per chiuso?

Ciao e buongiorno a tutti,

e da circa un anno che lo scrivo e lo riscrivo. La prima volta fu in occasione del 1°Mensile dell'Annuale appena concluso ovvero era il Luglio 2013.

Chiamai quell'ipotesi sul 1°Mensile "Falanghina" perché mi si accese la lampadina mentre accompagnavo il mio pranzo a base di pesce con una fresca Falanghina.

Da quel giorno ho avuto solo conferme di quell'approccio che getta le proprie fondamenta sul fatto che un ciclo, qualsiasi esso sia, può nascere anche da un minimo secondario crescente.

Recenti esempi di questa applicazione sono l'attuale Mensile laddove il 1°T-1 19/23Mag(rialzo-ribasso-rialzo-ribasso in ambito T-3) è stato di fatto la rampa di lancio per il nuovo Mensile Indice (nonché chiusura del 1°T+1 inverso) mentre in ambito inverso l'attuale T-1 è stato introdotto da un T-4 10Giu 10:30/17:00 a minimi crescenti.

Le peculiarità di queste strutture sono:
1) rintracciamento >= 78.6% rispetto alla precedente leg, sia essa rialzista che correttiva;
2) swing condizionato della struttura di grado superiore (nell'esempio del T-4 inverso abbiamo avuto un T-5 ribassista=swing condizionato sul T-3 inverso).

E' sufficiente, quindi, in alcuni contesti di Mercato, il manifestarsi di una di queste condizioni per "resettare" la struttura ciclica.

Nel caso specifico del nostro Mensile, nonostante lo abbia già scritto qualche commento fa, data l'evidente asincronia in essere sul T+2 inverso, mi attendo la formazione di una gamba rialzista del sottostante tale da traguardare almeno un T-2 inverso ribassista(=swing condizionato ciclo Tracy inverso) e con una massima estensione sul Prezzo, ipotizzando che quello di ieri sia effettivamente la conclusione del 2°Tracy (punto D), visibile sul chart.

Tutto ciò entro 5/6 sedute (linea tratteggiata in alto come appendice definitiva del Mensile inverso).
 

Allegati

  • T+2.png
    T+2.png
    84,3 KB · Visite: 188
Ultima modifica:
Grazie Elicus, per aver rispolverato i concetti ut supra, non ero presente nel 2013 !
Devo iniziare anch'io a bere un pó di falanghina
:D
Buon week
 
Ciao e buongiorno a tutti,

e da circa un anno che lo scrivo e lo riscrivo. La prima volta fu in occasione del 1°Mensile dell'Annuale appena concluso ovvero era il Luglio 2013.

Chiamai quell'ipotesi sul 1°Mensile "Falanghina" perché mi si accese la lampadina mentre accompagnavo il mio pranzo a base di pesce con una fresca Falanghina.

Da quel giorno ho avuto solo conferme di quell'approccio che getta le proprie fondamenta sul fatto che un ciclo, qualsiasi esso sia, può nascere anche da un minimo secondario crescente.

Recenti esempi di questa applicazione sono l'attuale Mensile laddove il 1°T-1 19/23Mag(rialzo-ribasso-rialzo-ribasso in ambito T-3) è stato di fatto la rampa di lancio per il nuovo Mensile Indice (nonché chiusura del 1°T+1 inverso) mentre in ambito inverso l'attuale T-1 è stato introdotto da un T-4 10Giu 10:30/17:00 a minimi crescenti.

Le peculiarità di queste strutture sono:
1) rintracciamento >= 78.6% rispetto alla precedente leg, sia essa rialzista che correttiva;
2) swing condizionato della struttura di grado superiore (nell'esempio del T-4 inverso abbiamo avuto un T-5 ribassista=swing condizionato sul T-3 inverso).

E' sufficiente, quindi, in alcuni contesti di Mercato, il manifestarsi di una di queste condizioni per "resettare" la struttura ciclica.

Nel caso specifico del nostro Mensile, nonostante lo abbia già scritto qualche commento fa, data l'evidente asincronia in essere sul T+2 inverso, mi attendo la formazione di una gamba rialzista del sottostante tale da traguardare almeno un T-2 inverso ribassista(=swing condizionato ciclo Tracy inverso) e con una massima estensione sul Prezzo, ipotizzando che quello di ieri sia effettivamente la conclusione del 2°Tracy (punto D), visibile sul chart.

Tutto ciò entro 5/6 sedute (linea tratteggiata in alto come appendice definitiva del Mensile inverso).

In estrema sintesi, quindi, un evoluzione del famoso pattern 123 High/Low di Ross o Sperandeo tanto caro al buon Old Trader.

Parliamo di evoluzione in quanto, preso atto di un determinato scenario ciclico, il Prezzo può essere intercettato dai ritracciamenti proposti dalle ricorrenti figure armoniche mentre in ambito Temporale saremo aiutati dalla formazione dei supporti (low)/resistenze(high) delle oscillazioni di grado inferiore e dalle loro sequenze.

Pro Learning Lab: Introduction to Harmonic Patterns - YouTube
 
Indice FTSEMIB: ciclo Intermedio(T+3)

La figura di inversione propedeutica per la fase correttiva dell'attuale Mensile Indice potrebbe creare una dinamica analoga a quella sperimentata in occasione della conclusione del 4°Intermedio dove la leg AB è stata l'88.6%di XA oppure fermarsi ad un T-2 ribassista o eccedere al 161%.

Noi questo non possiamo conoscerlo a priori tuttavia possiamo controllarne "l'innesco" grazie alla violazione di un supporto ciclico adeguato al frame che stiamo osservando (nel nostro caso vale il minimo di un 2gg) sino alla naturale consacrazione che avverrà con la rottura del punto A.
 

Allegati

  • T+3.png
    T+3.png
    84 KB · Visite: 187
Spettacolo Arturo, d'altronde non poteva essere diversamente....

I miei complimenti. :)

:)
Ciao Pat,........;)
come ho anticipato, vista l'ulteriore conferma, da oggi lo chiamerò, "Re Artù",..............:clap:

Ciao, grazie :-o :)

e comunque,
- devo ancora imparare
- il merito principale è dei Vostri insegnamenti, per i quali,come affermato in altre occasioni,Vi ringrazierò sempre ;).

Buon weekend!

P.s. grazie Pat per le ulteriori puntualizzazioni :up:
 
lingua di bayer:
lingua di grado t-5 per lancio t-2 dalle 10,30 alle 12,30 di venerdi.
lingua di grado t-3 per lancio t dalle 12,00 di giovedi alle 12,30 di venerdi
ipotesi statistiche da confermare.
:ciao:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto