FTSE Mib CiclicaMente speculare: FTSEMIB Index nel breve e medio periodo (Dicembre 2013)

Complimenti per l'ottimo trhead , volevo solo chiedervi.
In ottica di trading ragionando da ciclista a livello di operatività sbaglio quando interpreto i vostri grafici con un entrata long allo sforamento dello swing incondizionato a 556?
Se posso permettermi un 'osservazione : siete molto tecnici e bravi nei vostri studi, ma quelli che hanno meno conoscenza della materia penso gradirebbero molto qualche consiglio spicciolo riguardo l'operatività.

522 swing incond sull'inverso se nn erro...
 
Complimenti per l'ottimo trhead , volevo solo chiedervi.
In ottica di trading ragionando da ciclista a livello di operatività sbaglio quando interpreto i vostri grafici con un entrata long allo sforamento dello swing incondizionato a 556?
Se posso permettermi un 'osservazione : siete molto tecnici e bravi nei vostri studi, ma quelli che hanno meno conoscenza della materia penso gradirebbero molto qualche consiglio spicciolo riguardo l'operatività.

Ciao Solospread,

partendo dal presupposto che quando un sottostante si appresta a completare un ciclo >=T+3 i cicli Intraday si appiattiscono rendendone piuttosto complicata, ma non impossibile, la lettura, il punto di controllo posizionato a 18556pt rappresenta un primo "paletto" della nostra centratura.

Cosa significa?!
Significa che, dopo 22h di sviluppo e come riportato nei 2 interventi finali di ieri, mi attenderei la ripartenza di ALMENO un ciclo a 2 sedute e questa evidenza ci verrà fornita da un 2h ribassista in sede di ciclo inverso.

Come declinare operativamente questo "eventuale" segnale?!
Dipende. :) Dipende da quale è l'obiettivo temporale del tuo trade. 4h, T-3, T-2, T-1, Tracy, T+1?! Per ognuno di queste oscillazioni, infatti, abbiamo il Mercato ci fornisce dei punti di controllo, sia in ambito temporale sia di Prezzo.

Entrare alla "rottura" o attendere la conferma temporale?!
Dipende. :) L'operatività, compatibilmente con lo stato dei cicli superiori, è figlia del profilo di rischio che ci si vuole assumere per quel determinato trade. Si può entrare alla rottura del precedente ciclo (meno performante ma più "conservativo") oppure attendere la formazione del minimo del ciclo di 1 o 2 ordini inferiori a quello che si vuole tradare (operatività più remunerativa ma più rischiosa).

Ovviamente, no segnale, no party.
 

Allegati

  • Ingresso long.png
    Ingresso long.png
    75,7 KB · Visite: 136
  • Ingresso short.png
    Ingresso short.png
    73,6 KB · Visite: 111
:)
T-4 Indice che non può ospitare un T-6 in configurazione rialzista e/o Prezzi >18487
T-3 Indice che non può ospitare un T-5 in configurazione rialzista e/o Prezzi >18523
2°T-5 Inverso in corso da quota 18487
 
Indice FTSEMIB inverso: ciclo a 4 sedute(T-1)

:)
T-4 Indice che non può ospitare un T-6 in configurazione rialzista e/o Prezzi >18487
T-3 Indice che non può ospitare un T-5 in configurazione rialzista e/o Prezzi >18523
2°T-5 Inverso in corso da quota 18487

Ultima chiamata per conclusione T-2 inverso. Oltre diventerà un'altra cosa e prenderà il nome di "conclusione T-1" inverso......
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    75,1 KB · Visite: 130
Ciao Solospread,

partendo dal presupposto che quando un sottostante si appresta a completare un ciclo >=T+3 i cicli Intraday si appiattiscono rendendone piuttosto complicata, ma non impossibile, la lettura, il punto di controllo posizionato a 18556pt rappresenta un primo "paletto" della nostra centratura.

Cosa significa?!
Significa che, dopo 22h di sviluppo e come riportato nei 2 interventi finali di ieri, mi attenderei la ripartenza di ALMENO un ciclo a 2 sedute e questa evidenza ci verrà fornita da un 2h ribassista in sede di ciclo inverso.

Come declinare operativamente questo "eventuale" segnale?!
Dipende. :) Dipende da quale è l'obiettivo temporale del tuo trade. 4h, T-3, T-2, T-1, Tracy, T+1?! Per ognuno di queste oscillazioni, infatti, abbiamo il Mercato ci fornisce dei punti di controllo, sia in ambito temporale sia di Prezzo.

Entrare alla "rottura" o attendere la conferma temporale?!
Dipende. :) L'operatività, compatibilmente con lo stato dei cicli superiori, è figlia del profilo di rischio che ci si vuole assumere per quel determinato trade. Si può entrare alla rottura del precedente ciclo (meno performante ma più "conservativo") oppure attendere la formazione del minimo del ciclo di 1 o 2 ordini inferiori a quello che si vuole tradare (operatività più remunerativa ma più rischiosa).

Ovviamente, no segnale, no party.
Grazie per l'ottima spiegazione.:up:
 
Indice FTSEMIB: ciclo Mensile(T+2)

Siccome, però, vogliamo complicarci la vita e le cose semplici non ci piacciono, non possiamo esimerci dal sottolineare come il bottom delle 10:40 a 19037pt possa intercettare, grazie anche all'importante livello di ritracciamento messo in atto, la nascita di un ciclo T-2 o, a più bassa probabilità, di un nuovo T-1.

Ed alla fine era proprio un T-1......(e la mia regola del "poco probabile=certezza" ancora una volta è stata confermata.... :sad::D).

Pancera del Dottor Gibaud di nonna Geppa, così come si evince dal sottostante chart, posizionata a 18150pt.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    110,9 KB · Visite: 145
Indice FTSEMIB: ciclo a 2 sedute(T-2)

Diamo un po' di respiro al grafico del 30' perché tra la vecchiaia e le diottrie perse da giovane a spulciare il Postal Market :D, la vista mi difetta un pochetto....
 

Allegati

  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    65,6 KB · Visite: 141

Users who are viewing this thread

Back
Alto