FTSE Mib CiclicaMente speculare: FTSEMIB Index nel breve e medio periodo (Dicembre 2013)

Scusatemi se metto piede in questo tread, avevo un po' di tempo e mi sono letto un po di posts, dato che non seguo l'intraday ogni tanto mi piace darci una sbirciata.

Per solospread, Elico usa una tabella che riguarda la polarita' dei cicli credo che l'abbia postata un milione di volte.

Diciamo questo, dato che il 1o T-4 e' al ribasso, tutti gli altri hanno il vincolo ribassista da rispettare.

Ora la domanda da porsi e' MA SONO OBBLIGATI a farlo ?

Ovviamente la risposta e' NO, il mercato decide dove andare e non i cicli o Elico o nessun'altro.

Quindi abbiamo un vincolo che se verra' rispettato ci fara' considerare i successivi T-4 ribassisti parte integrante del ciclo T-3 attuale, se non rispettato da uno di loro ci indichera' che qualcosa di nuovo e' iniziato.

Ora me ne sto in silenzio per un po' :)

Ciao Claudio :)

Relativamente alle sequenze cicliche, il buon Ziga, in arte Svicolone, in arte Buck, sosteneva che erano della gran minkiate e che non servivano ad un c.azzo e che quelli che le usavano erano tutti dei gran sfigati e minkioni.

Detto questo, il rispetto delle sequenze vengono utilizzate in seno a questo metodo per:
1) verificare la corretta centratura ciclica;
2) senza passare necessariamente per degli oracoli, ci fornisce un buon approccio previsionale.
 
Scusate se rompo continuamente con domande elementari per voi ma mi stà appassionando questo modo di fare trading.
1)in caso di movimento in tre tempi , la tabella delle sequenze (+---) è uguale togliendo l'ultima fila?
2)si decreta la fine di un ciclo anche quando l'ultimo sottociclo viene rappresentato da un ciclo minore? (come è successo sull'indice nell'ultima seduta)
3)lo swing si applica solo nel 3° e 4° sottociclo?
4) se il 2° T-4 in essere adesso fosse rialzista al posto di ribax (come dovrebbe essere) succederà questo a livello di conteggio dei cicli:
il 1° T-4 verrà considerato un'estensione del 2° T-3 ed il 2° T-4 diventerà il 1° T-4? (oppure ho detto una caxxata?)
Grazie e buona giornata.

Ciao solospread, sara' che ho preso in simpatia il tuo avatar :)

PUNTO 1: tabella combinazioni

questa e' la tabella delle combinazioni per un 4 tempi (+ rialzo, - ribasso)

+ + + +
+ + + -
+ + - -
+ - + -
+ - - -
- - - -

questa e' quella del 3 tempi

+ + +
+ + -
+ - -
- - -

PUNTO 2: chiusura ciclo

si certo se la sequenza non viene rispettata si conclude il ciclo in essere e ne inizia uno nuovo. Attenzione alle lingue di bayer pero'.

PUNTO 3: applicare lo swing

Intanto cominciamo a dire che gli swing sono 2, condizionato ed incondizionato,

- il 1o ovvero quello condizionato si imposta sulla 1a meta' di un ciclo e ci da un segnale di allarme sulla sua bonta' rialzista (da confermare nella sua 2a meta')

- il 2o ovvero quello incondizionato si imposta sia sulla 1a che sulla 2a meta' di un ciclo e ci indica SICURAMENTE quando tale ciclo invertirta' passando da salita a discesa andando a chiudere, se lo applichiamo nella 1a meta' di un ciclo corrispondera' con il minimo di inizio del ciclo stesso, se lo applichiamo nella 2a meta' di un ciclo bisogna vedere la tabella di Elico per sapere dove va applicato, la allego sotto insieme a quella del battleplan di un 4 tempi

PUNTO 4: sequenza T-4

Diciamo questo che se non viene rispettata la sequenza, il 2o T-4 diventera' sicuramente il 1o T-4 del nuovo ciclo, mentre il 1o T-4 "potrebbe" rientrare nel ciclo precedente (ma dipende anche dal fattore tempo) oppure essere una lingua T-4 sola soletta.

Spero di non aver scritto castronerie, in caso correggetemi.

Ora vi saluto :)
 

Allegati

  • Screen shot 2013-12-05 at 1.04.00 PM.png
    Screen shot 2013-12-05 at 1.04.00 PM.png
    282,6 KB · Visite: 347
:)

Scusate se rompo continuamente con domande elementari per voi ma mi stà appassionando questo modo di fare trading. :)


1)in caso di movimento in tre tempi , la tabella delle sequenze (+---) è uguale togliendo l'ultima fila? Si

2)si decreta la fine di un ciclo anche quando l'ultimo sottociclo viene rappresentato da un ciclo minore? (come è successo sull'indice nell'ultima seduta). Un ciclo termina quando Prezzo e/o Tempo ne segnalano l'inversione.

3)lo swing si applica solo nel 3° e 4° sottociclo? Controlleremo l'evolvere di una struttura ciclica sin dalla sua nascita. Definiamo "swing condizionato" un'inversione sul Prezzo che si manifesta nel 1°50% dello sviluppo temporale di un qualsiasi ciclo mentre decretiamo uno "swing incondizionato" quell'inversione di Prezzo che si manifesta, ovviamente, nel 2°50%.

4) se il 2° T-4 in essere adesso fosse rialzista al posto di ribax (come dovrebbe essere) succederà questo a livello di conteggio dei cicli:
il 1° T-4 verrà considerato un'estensione del 2° T-3 ed il 2° T-4 diventerà il 1° T-4? (oppure ho detto una caxxata?) Non è una cazzata, anzi proprio perché non lo è avrò bisogno di più tempo per risponderti tirando in ballo le figure di inversione... Ne riparleremo a tempo debito.


Grazie e buona giornata.
 
un salto veloce per un saluto

:ciao:, se continuo a zampettare ancora un'altra settimana mi spunta il marsupio :eek: , il mal di mare :titanic:ce l'ho già.
Da Lunedì fisio tutti i santi gg (visto le imminenti festività) per 1 mese ... almeno vado in palestra :lol:.

salutoni

PS c'ho una voglia di moto che me la sogno la notte. Certo che è un periodo nero per le due ruote (in 5 anni il Mkt totale ha perso il 60%) e ci mancava anche l'incidente a D.Romboni a rovinare la festa per il Sic :sad:
 
Ciao Elico , nel grafo sotto dell' inverso, dopo la fine del 1° T-1 , hai fatto partire il 2° T-1 e contestualmente doveva partire il nuovo 1° T-3 Perhè hai lasciato uno spazio contraddistinto dalle freccette verdi, prima di far iniziare il T-3 del 2° T-1? Quel tempo a chi appartiene?
 

Allegati

  • FRECCE.PNG
    FRECCE.PNG
    297,7 KB · Visite: 273
Ciao Elico , nel grafo sotto dell' inverso, dopo la fine del 1° T-1 , hai fatto partire il 2° T-1 e contestualmente doveva partire il nuovo 1° T-3 Perhè hai lasciato uno spazio contraddistinto dalle freccette verdi, prima di far iniziare il T-3 del 2° T-1? Quel tempo a chi appartiene?

Ciao solo, quella è una figura d'inversione... È una sorta di baratto tra tori e orsi... Siccome le sequenze del t-4successivo non hanno seguito quel t-4 (+ -) quel t-4 è stato isolato e ha lanciato un nuovo t-1
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto