Elico64
Forumer storico
Indice FTSEMIB inverso: il breve periodo ciclico....
Buongiorno,
la ciclicità dei massimi del FTSEMIB ci ha consegnato ieri una nuova oscillazione di brevissimo periodo di grado T-1. Detto 4gg se vorrà dimostrarsi parte integrante del Mensile nato lo scorso 7Nov dovrà assumere caratteristiche ribassiste e condurre i Prezzi, all'interno della consueta finestra temporale allocabile (vedere chart), in prossimità di quota 18370pt.
Un nuovo high (Indice<17749pt) o il mancato recepimento delle dinamiche di cui sopra ci inviteranno a ritenere concluso il Bisettimanale sul bottom di ieri e, conseguentemente, a considerare il T+1 7/29Nov quale elemento ciclico propedeutico all'introduzione di una nuova oscillazione Semestrale con la conseguente nascita della "vera" struttura ciclica, ivi incluso il 1°T+2, dal bottom del 29Nov.
Buongiorno,
la ciclicità dei massimi del FTSEMIB ci ha consegnato ieri una nuova oscillazione di brevissimo periodo di grado T-1. Detto 4gg se vorrà dimostrarsi parte integrante del Mensile nato lo scorso 7Nov dovrà assumere caratteristiche ribassiste e condurre i Prezzi, all'interno della consueta finestra temporale allocabile (vedere chart), in prossimità di quota 18370pt.
Un nuovo high (Indice<17749pt) o il mancato recepimento delle dinamiche di cui sopra ci inviteranno a ritenere concluso il Bisettimanale sul bottom di ieri e, conseguentemente, a considerare il T+1 7/29Nov quale elemento ciclico propedeutico all'introduzione di una nuova oscillazione Semestrale con la conseguente nascita della "vera" struttura ciclica, ivi incluso il 1°T+2, dal bottom del 29Nov.
grazie Edvige e grazie excuseme, l'unica cosa che non capisco e' che e' vero che si puo' continuare con la discesa del T+1 se mensile partito il 14 pero' perche' siamo nel primo T+2 di inverso, per me per l'armonia top bottom cosi' saremmo nel secondo T+2. Un'altra cosa che non mi risulta perche' facciamo partire il T-1 (almeno) di indice il 12 e non il 16, d'altronde il quarto T-4 di indice e' stato positivo; se cosi' abbiamo cmq uno swing incondizionato rotto T+1 sull'inverso e una partenza di conseguenza sul sottostante.