Ti ringrazio Steffo e, se mi permetti,replico ai passaggi come di seguito
ovvero il t-3 12-16 ed il successivo t-2 sarebbero entrambi parte di un t-1: 
So che questa è la centratura del 3d, la mia è solo alternativa;
è la mia centratura, non se se corrisponde a quella del 3d
per farla breve la lingua t-1 riba 6-12/12 lancerebbe un t+2 avendone facoltà di accorciarlo essendone parte integrante temporalmente: 
Sulla natura di lingua della struttura in oggetto ho delle perplessità perché per essere configurata come tale il T-1 inverso 5/10 dicembre avrebbe dovuto essere ribassista invece non mi pare lo sia stato incontrovertibilmente  e, per questo, si potrebbe attribuire natura di struttura di raccordo a quella in discorso. Ma su questo punto penso che il discorso sia assolutamente aperto 
 non capisco per quale motivo debba essere riba
non capisco per quale motivo debba essere riba  la successiva lingua t-1 ria 12-17/12 lancerebbe un t+1 avendo facoltà di allungarlo essendone parte integrante temporalmente,
la successiva lingua t-1 ria 12-17/12 lancerebbe un t+1 avendo facoltà di allungarlo essendone parte integrante temporalmente,
pertanto dal 17/12 potrebbe essere partito il 1° T del t+1 di indice, mentre su inverso il 16/12 sarebbe partito un nuovo T e t+1: 
Per i motivi che ho esposto e che ripropongo nel grafico (che ho corretto di alcune sviste) ritengo che la lingua rialzista sia quella 16/
17 dicembre, ma mi fa piacere che anche tu veda un nuovo T+1 dal top di quella struttura (che, a mio modo di vedere, dovrebbe essere il 3° dell'Intermedio in vita dal 5/7 novembre).
si, il terzo, ma preceduto da lingua T riba e lingua T ria,
ovvero siamo in chiusura t+3 inverso per la mia centratura
Grazie e buona serata 
