FTSE Mib CiclicaMente speculare: FTSEMIB Index nel breve e medio periodo (Gennaio/Marzo 2014)

Guarda, io ho declinato operativamente queste ultime 3 sedute con 2 ingressi long di breve periodo a 19480(24/1) e 19170(27/1). Stamane ridotto(-50%) a 19680pt l'esposizione.

Ora cercherò di capire come potrebbe evolvere, dopo questo affondo, il breve periodo consapevole che potrebbero sfancularmi a 18600pt.
io ero entrato long il 27a 152 chiuso prudenzialmente a 377 dopo 3 ore.
preferrisco non andare in over con gli americchioni pending
 
Ciao Frenk, tutto ok. Consegnati colli in tarda mattinata quando, ovviamente, ero uscito di casa.....:lol:

PS: la cosa più importante è che lo swing, pur di fronte ad un paio di centrature, è rimasto allo stesso livello. Interessante questo T-2 Indice.....

Bene per il corriere....


Avevo scritto un messaggio lungo.. una pippa tremenda ma lo riassumo in 2 punti....

Per assecondare un vincolo ribassista i ritracci sono un modo per farci capire che i prezzi "avrebbero voluto" ma proprio non ce l'hanno fatta... Noi in base a nostre considerazioni centreremo in base a dei criteri.

Quando invece la reciprocità è frutto di una determinata situazione (da ambo le parti) possiamo secondo te allentare un po' la corda sul fatto dei ritracciamenti necessari ed invece dare più valore alla reciprocità stessa?

Sono diversi i casi affrontati negli ultimi tempi e su diversi TF di centrature azzeccate grazie proprio a queste analisi suggerite dall'inverso anche senza ritracci sostanziosi (>78%).

Il T-2 inverso (facile dirlo adesso... ma lo faccio a scopo di analisi e di didattica) ci aveva fornito indizi utili a questo...

Possiamo provare nel prosieguo a "fidarci" di più senza la certificazione di un ritraccio?

Facciamo un piccolo studio o "sottolineamo" l'ipotesi alternativa in modo da capire strada facendo quanto questa possa essere affidabile....

Nell'ultimo mese borsistico ricordo almeno 4 punti in cui una cosa del genere è successa e ci ha permesso di centrare correttamente la situazione. :)

Ovviamente questa non è una lamentela ma anzi.. una concreta possibilità di poter affinare quel che tutti i giorni facciamo accompagnata da una sana eccitazione da bambino nerd a cui piace più il momento della topa... della topa .... :jack:

Mi impegno.... sotto segnalazione di tutti... a mantenere un "case study book" su questi eventi/circostanze in modo da poterci fare un'analisi sopra prossimamente.....
 
Vedo che hai ben compreso...:)

Abbiamo 3 possibilità per ottenere la miglior centratura possibile (in ordine di priorità):
1) reciprocità top/bottom
2a) Vincoli non assecondati dalle strutture cicliche inferiori
2b) livelli di ritracciamento

Inutile, però, iniziare dal basso perché si rischia di fare una gran confusione.

Respirare il Mercato, senza fretta e senza perdere di vista i cicli superiori anche da un punto di vista squisitamente grafico.

Il 78.6% di ritracciamento è stata una mia intuizione ma non posso negare il fatto che ho rilevato casi nei quali questo livello di ritracciamento non sia stato traguardato.

Bene per il corriere....


Avevo scritto un messaggio lungo.. una pippa tremenda ma lo riassumo in 2 punti....

Per assecondare un vincolo ribassista i ritracci sono un modo per farci capire che i prezzi "avrebbero voluto" ma proprio non ce l'hanno fatta... Noi in base a nostre considerazioni centreremo in base a dei criteri.

Quando invece la reciprocità è frutto di una determinata situazione (da ambo le parti) possiamo secondo te allentare un po' la corda sul fatto dei ritracciamenti necessari ed invece dare più valore alla reciprocità stessa?

Sono diversi i casi affrontati negli ultimi tempi e su diversi TF di centrature azzeccate grazie proprio a queste analisi suggerite dall'inverso anche senza ritracci sostanziosi (>78%).

Il T-2 inverso (facile dirlo adesso... ma lo faccio a scopo di analisi e di didattica) ci aveva fornito indizi utili a questo...

Possiamo provare nel prosieguo a "fidarci" di più senza la certificazione di un ritraccio?

Facciamo un piccolo studio o "sottolineamo" l'ipotesi alternativa in modo da capire strada facendo quanto questa possa essere affidabile....

Nell'ultimo mese borsistico ricordo almeno 4 punti in cui una cosa del genere è successa e ci ha permesso di centrare correttamente la situazione. :)

Ovviamente questa non è una lamentela ma anzi.. una concreta possibilità di poter affinare quel che tutti i giorni facciamo accompagnata da una sana eccitazione da bambino nerd a cui piace più il momento della topa... della topa .... :jack:

Mi impegno.... sotto segnalazione di tutti... a mantenere un "case study book" su questi eventi/circostanze in modo da poterci fare un'analisi sopra prossimamente.....
 
Ultima modifica:
Indice FTSEMIB: ciclo a 4 sedute(T-1)

Sul 30' manteniamo la vecchia centratura ed in ottica Intraday affermeremo che un T-5 rialzista sarà garante dell'inizio di una nuova oscillazione a 8h. Il Prezzo, in considerazione del movimento correttivo del precedente T-4, è assolutamente ininfluente.

Nuovo T-3 per il momento.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    92,3 KB · Visite: 108
:ciao:
p.s. ad oggi a max invariato 19740 alla rottura down settimanale mancherebbero circa 100pt sotto il min per arrivare a target al momento posizionato a 18923
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    28,3 KB · Visite: 304
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto