FTSE Mib CiclicaMente speculare: FTSEMIB Index nel breve e medio periodo (Gennaio/Marzo 2014)

nuovo T-5 indice dalle 16:16...

Se la centratura è corretta e consideriamo il T-1 indice composto anche dal precedente T-2, il quarto T-3 indice (quello in corso?) è vincolato al ribasso.
 
...ti piace vincere facile eh Arturo!? :)

A parte gli scherzi, in passato ho provato più volte a correlare la finestra temporale di un'oscillazione inversa o di sottostante e proiettarla, a parità di gradiente ciclico, nella parte dx dello schermo ma non ho mai ottenuto dei dati statistici significativamente rilevanti.

In sintesi non ho rilevato una correlazione stringente.

Grazie.
Più che vincere facile,sarebbe auspicabile che il nostrano offrisse una lettura un po' più lineare.Ma mi rendo conto che sarebbe come chiedere la luna per un indice manipolato dalle banche. :sad:
 
Arturo, relativamente al 1°T-3 inverso ti evidenzio che la sua durata è stata di circa 9h.

Come suggerimento vi invito ad annotarvi queste casistiche. Nel caso specifico nel 2°T-4 Indice di ieri pomeriggio non abbiamo mai rilevato una reciprocità con la pari grado inversa.

Questo evento ci ha consentito di mantenere integra la struttura Intraday del FTSEMIB ma ci ha suggerito di spostare l'inizio del "vero" T-3 inverso sul minimo secondario delle 10:56 ovvero dopo 2h circa da quello assoluto.

Segnatevi questi eventi perché, in futuro, si riproporranno pari pari....

Grazie,gentilissimo come sempre.
Devo affinare la reciprocità.
 
Il minimo delle 17:04 di indice arriva come terza struttura da 3h30m di questo T-2

Data la spinta up di quest'ultima tenderei a considerarla la prima di un nuovo T-3... domani scopriremo se è così oppure un T-3 a tre tempi si è veramente palesato...

Intanto aspettto il contributo di Elico, molto più illuminante dei miei pensieri storti :)
 
SP 500 si porta "avanti" con il lavoro,...........;)

Esattamente.....almeno con il Prezzo...

Contesto di brevissimo dunque che rimane Bearish ma l'ampiezza temporale assunta dal ciclo Mensile in essere dal 18Dic unitamente ai valori di ipervenduto di breve periodo raggiunti dal listino americano ed il persistere, in ambito Daily, dei Prezzi al di fuori della lower band Bollingeriana, suggerirebbero cautela in ottica short in quanto, sopra 1793.87pt (vedere chart), potrebbero crearsi i presupposti per osservare la formazione di una lingua di Bayer di grado T-2(27/29Gen) tale da introdurre un nuovo respiro ciclico a 15 sedute e, con esso, una nuova fase espansiva di breve periodo più credibile.
 
Indice FTSEMIB: il breve periodo ciclico.....

Il FTSEMIB si colloca ciclicamente (ed oggettivamente) all'interno del 2°T-2 che insiste nel 4gg che ha avuto luogo lo scorso 27Gen.

In considerazione delle sequenze cicliche Intraday che hanno caratterizzato la prima parte di questo T-1, l'attuale T-2 presenta un vincolo ribassista che obbligherebbero i corsi, a parità di centratura ed al termine di questo ciclo, a fare tappa in prossimità del supporto statico principale posto a quota 19070pt e a limitare la propria fase espansiva sotto 19740pt.

In mancato assolvimento di questi vincoli, con particolare riferimento all'interruzione della sequenza ribassista in atto sul T-2, creerebbero le premesse per poter isolare ciclicamente l'oscillazione 27/29Gen dando così vita ad una nuova struttura ciclica di breve periodo che declineremo come un nuovo ciclo Settimanale (ALMENO) il cui bottom di riferimento sarà quello del 29Gen.

Buona serata ed andate in pace, Amen.

:benedizione:
 

Allegati

  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    93,4 KB · Visite: 112
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    91,9 KB · Visite: 111
  • Tracy.PNG
    Tracy.PNG
    68,6 KB · Visite: 105
  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    100,9 KB · Visite: 106
  • Quadro ciclico.png
    Quadro ciclico.png
    39,8 KB · Visite: 102

Users who are viewing this thread

Back
Alto