FTSE Mib CiclicaMente speculare: FTSEMIB Index nel breve e medio periodo (Gennaio/Marzo 2014)

Indice FTSEMIB: il breve periodo ciclico.....

Direi dal minimo delle 16:48 sicuro nuovo T-5 indice...

Considerazioni:

- La finestra temporale T-4 non è conclusa...
- Il T-5 inverso si trova nella sua prima metà
- Il T-4 inverso si trova nella sua primissima fase


Risultato:
Anche se il T-4 inverso si rivelasse fortemente ribassista e desse seguito al suo predecessore, non è da escludere un "ritocco" del top T-4 inverso/bottom T-4 indice.

In considerazione di queste centrature, domani dovrebbe essere una seduta piuttosto determinante in ottica ciclica. Possibili "recrudescenze" a quella di venerdì 14Feb (S.Valentino).
 

Allegati

  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    81,5 KB · Visite: 106
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    87,1 KB · Visite: 97
  • Tracy.PNG
    Tracy.PNG
    88,4 KB · Visite: 100
Ragazzi, un'ultima cosa e poi per questa sera è tutto.

Se ipotizzate che l'Intermedio inverso è iniziato il 22Gen ed è già ribassista, dovreste allora anche ammettere che il 4Feb il FTSEMIB ha dato luogo ad almeno un ciclo Intermedio.

Perché?!?
Perché in un'oscillazione temporale, qualsiasi essa sia, esiste uno ed un solo top ed uno e unico bottom.
Ne deriva pertanto che se l'Intermedio inverso è nato il 22Gen significa che il T+3 del FTSEMIB ha individuato il proprio high in quella seduta e quello di oggi appartiene ad un'altra oscillazione ciclica almeno pari ad un Intermedio..... Un ciclo, a parità di oscillazione, non può avere 2 top.

Usiamo la testa anche per farla ragionare e non solo come semplice contrappeso per il resto del nostro corpo....

Con questo è tutto, uno schiaffo alla mattina ed uno alla sera buon razionale si spera....
 
Ciao a tutti!Scusa Paolo ma quando dici "
Outside mensile, in Scadenza Temporale Mensile,.........;)" saresti così gentile da specificare?Te lo chiedo perché ho perso l' ultimo appunto sulle outside:specchio: e vorrei capire subito cosa intendi. Grazie come sempre per la pazienza!Ciao

Ciao,se posso permettermi, attualmente risulta pendente un' outside mensile rotta up nel mese di gennaio avente target 20912 come da tabella postata gentilmente.
 
Ragazzi, un'ultima cosa e poi per questa sera è tutto.

Se ipotizzate che l'Intermedio inverso è iniziato il 22Gen ed è già ribassista, dovreste allora anche ammettere che il 4Feb il FTSEMIB ha dato luogo ad almeno un ciclo Intermedio.

Perché?!?
Perché in un'oscillazione temporale, qualsiasi essa sia, esiste uno ed un solo top ed uno e unico bottom.
Ne deriva pertanto che se l'Intermedio inverso è nato il 22Gen significa che il T+3 del FTSEMIB ha individuato il proprio high in quella seduta e quello di oggi appartiene ad un'altra oscillazione ciclica almeno pari ad un Intermedio..... Un ciclo, a parità di oscillazione, non può avere 2 top.

Usiamo la testa anche per farla ragionare e non solo come semplice contrappeso per il resto del nostro corpo....

Con questo è tutto, uno schiaffo alla mattina ed uno alla sera buon razionale si spera....

In sintesi e per una migliore comprensione:

qualcuno sostiene che dal 22Gen ha avuto luogo un nuovo ciclo Intermedio inverso. Posso condividere o meno' questa ipotesi ma non è questo il punto.

Questo ciclo Intermedio dove ha individuato il proprio top?

Il 4 Febbraio. Molto bene.

Il 4Feb il FTSEMIB ha intercettato il minimo del proprio Intermedio? Se mi risponderete di si, allora posso condividere tecnicamente la vostra centratura, ma se mi risponderete di no l'ipotesi inversa di cui sopra è una minkiata grande come una casa e degna solo dei tempi bui di Svicolone....

Spero di essere stato chiaro. Ed ora svicolo a tutta mancina!!
 
Ciao Frenke, lo so,come qualche anno fa diceva uno dei Trettrè, comici napoletani, " ... e volevo partecipare " :lol: :lol:

i trettre un giorno in pretura - YouTube

La mia voleva essere semplicemente un'annotazione statistica. ;)

:up:

Hai fatto bene, per essere veramente una statistica andrebbe tenuto il conteggio di tutte le volte che uno swing condizionato è scattato e quante poi è stato invalidato da nuovo top.

Prendi un time frame a te comodo e prova a farlo... è interessante... :)


Oggi abbiamo fatto una bella carrellata di piccole perle del passato su grande e piccolo schermo.. che bello!...


:clap:
 
:ciao:
Indice : vorrei segnalare come anche in questo caso lo swing condizionato sul T+3,ottenuto con T+1 riba, sia stato vanificato.

:up:

Hai fatto bene, per essere veramente una statistica andrebbe tenuto il conteggio di tutte le volte che uno swing condizionato è scattato e quante poi è stato invalidato da nuovo top.

Prendi un time frame a te comodo e prova a farlo... è interessante... :)


Oggi abbiamo fatto una bella carrellata di piccole perle del passato su grande e piccolo schermo.. che bello!...


:clap:

Ciao Arturo, buongiorno a tutti,

la natura di quell'inversione è di per se stessa "inaffidabile" per definizione e non a caso la scorsa ottava affermavamo che il destino del FTSEMIB era nelle mani dell'attuale fase espansiva di grado Mensile. Tuttavia vorrei farvi notare come in molte occasioni, pur non essendo poi confermato quel segnale, il ritracciamento insito in quel movimento nasconda poi un suo "perché" sopratutto in ottica inversa.

Probabilmente non sarà questo il caso, ma in sede statistica, sarà necessario suddividere la casistica in:

1) Swing condizionato non confermato ma livello di ritracciamento tale da far nascere una nuova struttura ciclica (i.e. double low relativo);
2) Swing condizionato non confermato senza alcun livello di ritracciamento "sensibile" (questo dovrebbe essere il nostro caso);
3) Swing condizionato e confermato da un successivo high inferiore al precedente.
 
Ultima modifica:
Ciao Arturo, buongiorno a tutti,

la natura di quell'inversione è di per se stessa "inaffidabile" per definizione e non a caso la scorsa ottava affermavamo che il destino del FTSEMIB era nelle mani dell'attuale fase espansiva di grado Mensile. Tuttavia vorrei farvi notare come in molte occasioni, pur non essendo poi confermato quel segnale, il ritracciamento insito in quel movimento nasconda poi un suo "perché" sopratutto in ottica inversa.

Probabilmente non sarà questo il caso, ma in sede statistica, sarà necessario suddividere la casistica in:

1) Swing condizionato non confermato ma livello di ritracciamento tale da far nascere una nuova struttura ciclica (i.e. double low relativo);
2) Swing condizionato non confermato senza alcun livello di ritracciamento "sensibile" (questo dovrebbe essere il nostro caso);
3) Swing condizionato e confermato da un successivo high inferiore al precedente.

In sede operativa, quindi, in considerazione di quel primo segnale di inversione sull'Intermedio, attenderò quantomeno l'ingresso della successiva oscillazione di grado T+1 per posizionarmi short in prossimità del suo high, se ve ne saranno le condizioni, evitando così di posizionarmi corto di T+3 da 19100pt al 28gg di un ciclo Mensile.....in quanto andrò quasi certamente incontro ad una perdita sicura.
 
In sede operativa, quindi, in considerazione di quel primo segnale di inversione sull'Intermedio, attenderò quantomeno l'ingresso della successiva oscillazione di grado T+1 per posizionarmi short in prossimità del suo high, se ve ne saranno le condizioni, evitando così di posizionarmi corto di T+3 da 19100pt al 28gg di un ciclo Mensile.....in quanto andrò quasi certamente incontro ad una perdita sicura.

Giorno :)

dimmelo quando lo fai, aiuta un povero vagabondo :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto