Claire ma di questo

Perbacco, quanto avete scritto!

Vi do una notizia; mia moglie ha dovuto abortire una volta. Il bambino / bambina sarebbe nato con tali problemi che non sarebbe sopravissuto a lungo. A me è dispiaciuto, e ancora adesso mi dispiace se ci penso. Non vorrei immaginare che razza di rimorsi se fosse stato sano.

Voi la fate troppo facile. Piangete per una tigre morta che probabilmente vi avrebbe sbranato vivi, e non ve ne frega niente di un bambino.
secondo me non è così.
Io non credo che esista alcun abortista.
Esistono anche i serial killer, ok, allora dicioamo che la percentuale di abortiste/i sarà lo 0.00000... come la percentuale di serial killer rispetto all'intera popolazione globale.
Gente che è contenta di abortire, che si diverte, che prova piacere ad eliminare un feto, io credo si possa dire che praticamente non esiste.

I favorevoli all'aborto non sono abortisti, sono gente che si rende conto che per tanti motivi, non ultimo l'aborto clandestino, la possibilità dell'aborto legale deve esistere.
E sono sicuro che alla praticamente totalità delle persone, femmine o maschi che siano, l'aborto vissuto in prima persona provochi dolore e angoscia.

Di fatto i numeri parlano chiaro.

Da quando c'è la legge gli aborti calano, calano, calano anno dopo anno.
Senza legge erano dieci volte di più (dico percentuali a caso, ma i numeri sono stati postati qualche pagina fa).

Io alle mammane NON VOGLIO tornare.
 
sei talmente aduso alle figure di m...a che ci sguazzi garrulo come nel liquido amniotico, riesci pura a ragliare qualcosa pur di riemergere! WOW! bè devo ammettere che è una forza questa, figlia dell'incoscienza e della ignoranza crassa ma pur sempre una risorsa! bravo quindi!
:clap:ma te con quella faccia da chiwawa che te ritrovi, hai pure il coraggio di parlare di figure di m? :rotfl:
 
:clap:ma te con quella faccia da chiwawa che te ritrovi, hai pure il coraggio di parlare di figure di m? :rotfl:
E Sciopen quello

1666199290960.png


 
La sua salute è "roba" sua.
Il suo corpo idem

Immagino che in una coppia sana, vi sia dialogo, ma la scelta finale è della donna.
Accettare la scelta del marito senza esserne convinta porterebbe in futuro rancori.
ecco, detta così mi trova perfettamente d'accordo, anche sulla scelta finale.
Dire che un uomo, il potenziale padre, non ha voce in capitolo, zero, fa invece intendere che non abbia diritto neppure a un dialogo, ferma restando l'ultima parole della donna.

In ogni caso anche l'imposizione della donna nei confronti di un uomo che vorrebbe il figlio porterà a futuri rancori.
Una coppia così è destinata a scoppiare, vuoi in un caso che nell'altro, o a trascinarsi fra recriminazioni eterne.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto