Claire ma di questo

Non è Claire che non accetta che il concepimento avvenga col seme di un uomo, siete voi che non accettate la piena titolarità di una donna sul suo corpo e la sua salute :rolleyes:
 
Non è Claire che non accetta che il concepimento avvenga col seme di un uomo, siete voi che non accettate la piena titolarità di una donna sul suo corpo e la sua salute :rolleyes:
[/QUOTE
Grazie per la precisazione che dovrebbe chiudere il discorso , ma il discorso sarebbe un attimino più complesso; non attiene solo alla salute del corpo della donna, in condizioni normali il parto è naturale, si stava discutendo su un altro livello , toh metto anch'io cotal faccina :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
 
Non è Claire che non accetta che il concepimento avvenga col seme di un uomo, siete voi che non accettate la piena titolarità di una donna sul suo corpo e la sua salute :rolleyes:
Io non sono contro l'aborto, però, se una donna decide di tenere il figlio, il padre deve contribuire al mantenimento anche se quel figlio non lo voleva.
Dunque, se la madre abortisce ha la titolarità al 100% sul figlio, se invece non abortisce un 50% viene caricato sul padre.
Non dovrebbe essere più logico sempre 100% o sempre 50%?
Anche perchè una madre può scegliere di portare a termine la gravidanza e dare il figlio in adozione, cioè può scegliere di farlo nascere e non mantenerlo, il padre no.
 
Non ho letto tutto, ma mi pare d'aver capìto che 2 uomini hanno denunciato la loro assicurazione per discriminazione: se una ha l'utero e spende dei soldi per curare l'infertilità è coperta dalla polizza, ma i soldi che i due dovrebbero spendere per una adozione (noleggio dell'utero di una portatrice di utero, fecondazione ecc.) no.

20221019_231536.jpg
 
Non ho letto tutto, ma mi pare d'aver capìto che 2 uomini hanno denunciato la loro assicurazione per discriminazione: se una ha l'utero e spende dei soldi per curare l'infertilità è coperta dalla polizza, ma i soldi che i due dovrebbero spendere per una adozione (noleggio dell'utero di una portatrice di utero, fecondazione ecc.) no.

E' giusto, come dicevo prima se la donna può attingere alla banca del seme l'uomo deve poter accedere all'utero in affitto.
Questa è parità.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto