Claire ma di questo

Il Ministero della famiglia è senza portafoglio
Più che propaganda, giornate tipo fertility day e cazzate simili non risolverà un bel niente
 
Ora c'abbiamo il ministero della natalità, lasciamo lavorare la Meloni :-o

Comunque lo sai vero che la Sardegna è una delle regioni che prende più soldi dallo stato in proporzione a quanto versa?

Infatti si vede che la Sardegna è la punta di diamante dell'Italia. Li ci fanno piu del 50% del Pil di tutto il paese. Mica stanno a smacchiare i giaguari al Twiga. Case automobilistiche, industria pesante, cantieri navali, centri di ricerca, team di formula 1. La Ferrari è sarda, pochi lo sanno, come la Lamborghini...

E come dimenticare la Fiat? Una gloriosa fabbrica nata a Orgosolo.

E Mediobanca? Intesa? Unicredit?

Tutte nate a Sasdefogu

AIÒ, CAPITO MI HAI?
 
Ultima modifica:
Ora c'abbiamo il ministero della natalità, lasciamo lavorare la Meloni :-o

Comunque lo sai vero che la Sardegna è una delle regioni che prende più soldi dallo stato in proporzione a quanto versa?

ho iniziato a sentir parlare di residuo fiscale appena ho avuto l'età della ragione, se mai l'ho raggiunta.
Una domanda me la sono sempre fatta.
Se, ad esempio, Unicredit ha la sede in Lombardia, come mi sembra, gli introiti che Unicredit raccoglie in tutt'Italia e all'estero vanno ad accresscere il PIL lombardo falsando i dati, oppure esiste un qualche strumento di controllo che adegua i dati ai luoghi in cui l'introito è stato realizzato?
Il calcolo del PIL sardo tiene conto dei soldi guadagnati dalle filiali UCG in Sardegna o è anche quello PIL lombardo?
Questo solo ai fini di una maggiore precisione dell'esame della situazione, non certo ai fini strettamente fiscali.

E questo vale per tutte le altre "multiregionali" che ora sono anche multinazionali.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto