ho iniziato a sentir parlare di residuo fiscale appena ho avuto l'età della ragione, se mai l'ho raggiunta.
Una domanda me la sono sempre fatta.
Se, ad esempio, Unicredit ha la sede in Lombardia, come mi sembra, gli introiti che Unicredit raccoglie in tutt'Italia e all'estero vanno ad accresscere il PIL lombardo falsando i dati, oppure esiste un qualche strumento di controllo che adegua i dati ai luoghi in cui l'introito è stato realizzato?
Il calcolo del PIL sardo tiene conto dei soldi guadagnati dalle filiali UCG in Sardegna o è anche quello PIL lombardo?
Questo solo ai fini di una maggiore precisione dell'esame della situazione, non certo ai fini strettamente fiscali.
E questo vale per tutte le altre "multiregionali" che ora sono anche multinazionali.