Qui veramente il sistema finanziario italiano mi pare un colabrodo, mi chiedo come sia possibile che in tutto questo tempo, ormai siamo a 9 anni dall'inizio della crisi, siamo ancora in queste condizioni. Si continua a parlare, a rassicurare ma la direzione è sempre quella, cioè di male in peggio. Bah, che brutta Italia.
		
		
	 
.. beh un colabrodo   mi  sembra  proprio  il  sistema  più  che  l'Italia  ....  a  volte   è  un pò  come  la  temepratura    che  magari  è  a   2  sopra  zero ... ma  viene  percepita  a  -5  ....   a  parte  le  battute,   se  guardo  le  cose  in  modo  un pò  più  obbiettivo  ,  non  stiamo  peggio  degli  altri,  ..,.   siamo  messi  male  proprio  tutti.
e  qui  ti  allego  un grafico  che  esprime  l'andamento  debito  pil   dei  paesi  europei   dal  2007  al  2015, ....   la  Spagna  è  rimasta  senza  governo  per  dieci  mesi ma  ciò  non le  ha  impedito  di  regger  in borsa  meglio  del  Ftse  Mib,   Aggiungo  che  la  borsa  spagnola  capitalizza  il   90 - 100%   del  proprio  pil  mentre  il FtseMib  capitalizza  appena  il 25%   .....  cosa  voglio  dire  ,  che    si  può  esempre  esagerare,  ma  forse   spazi  per  ribassi   clamorosi  non credo  che  ce ne  siano  più ,  salvo  cigni  neri,  e  MPS    non è un cigno  nero  perchè  TUTTI  sappiamo  come  andrà  a  finire  ...  ord
Concordo    con la  visione  contingente  negativa  ...   ma  proprio  per  questo  confermo  che   me  ne  rimango  flat  in  attesa  che  qualcuno    dia  la  svolta   e  mi  riferisco  al  Dax ...  se  rompe  10.800  è  la  conferma   che  è  partito  un movimento  di medio - lundo  periodo ,  se  non ce  la  dovesse  fare ed  addirittura  dovesse  andare  sotto  il precedente  minimo ..  allarghiamoci  diciamo  10.000  allora  potrebbe  essere  notte   fonda  ...  
Sugli  Usa   tanto  per  dare  una  visione  non  dico  diversa  ma  possibilista ,    dico  che  la  quantità  di  moneta    notevolmente  aumentata   nell'ultimo  decennio    dovrebbe  esprimere  prezzi  di  borsa  nominali  ben  più  alti  per  affermare  che   gli  USA  sono  in bolla  .    faccio  un esempio     cretino  ...  se  in giro  ci  sono  10.000  dollari  e  il  valore  reale  di  tutti  i  beni  è  10.000  dovrebbe  significare  che  ogni bene  vale  1   ma  se  in gior  ci  sono  15.000  dollari  di  moneta  ,  essendo  i  beni  sempre  quelli  in teoria  dovrebbero  valere  di  più  diciamo  1,5   ecco    forse  tanti  non condividono   ...  però  ho  solo  fatto  un ragionamento  ..   COMUNQUE  COME  LUD SUGLI USA  NON METTEREI  UN   SOLDO  BUCATO  ......  ma  non mi mettrei  nemmeno  short  ...  quelli  sono  ..