Indici Italia Corto di medio periodo........

primo tentativo

------ aperta posizione corta a 23.604 di indice spmib -------


ognuno con la propria testa e la propria tasca

1253176303ftsemibindex.png

e "the trend is your friend" dove va a finire?
perche' anticipare?:down:
 
Lunedì 21 Settembre 2009, 7:52
[FONT=arial,elvetica]Top del 2009 in vista! [/FONT][FONT=arial,helvetica]Di G Squared[/FONT]

http://it.rd.yahoo.com/partners/trendonline/SIG=117ms0cqq/**http://www.trend-online.com/
[FONT=arial,helvetica]Un sentiment così estremamente positivo, all'interno di un contesto macro economico pessimo e di un mercato ribassista sul lungo periodo, può fare pensare a una sola cosa: i massimi sono già stati toccati, o lo saranno tra breve![/FONT]

[FONT=arial,helvetica]In questo senso, i livelli attuali di FTSE/MIB potrebbero essere già i massimi annuali, oppure potrebbero essere leggermente ritoccati durante le prossime due settimane con probabile ultimo target a 24.500, massimo
[/FONT]
[FONT=arial,helvetica]Stessa cosa per il mercato S&P500: massimi annuali adesso a 1.080 circa, oppure 1.100 entro due settimane.

Poi stop. Si scende. Danza finita.

In questo senso, passando alla nostra analisi intermarket tra Dollar Index e S&P500, la tenuta del supporto a 76 punti circa potrebbe innescare il rialzo del Dollar Index al di sopra dei 78 punti, con conseguente rafforzamento del dollaro, ribasso del petrolio e ribasso dello S&P500. Unica eccezione: l'oro, che anche oggi, senza clamori, ha superato i 1.000 dollari l'oncia. Se il bene rifugio per eccellenza sale, questo è un ulteriore indizio che il rialzo potrebbe essere agli sgoccioli.

Per gli appassionati di Astrofinanza, una piccola curiosità: il 18 Settembre è la data di setup indicata anche dal Siderografo di Bradley. Prossimo setup: 26 Ottobre, che ciclicamente, come primo minimo, ci sta.

[/FONT]
 
Lunedì 21 Settembre 2009, 7:52
[FONT=arial,elvetica]Top del 2009 in vista! [/FONT][FONT=arial,helvetica]Di G Squared[/FONT]


[FONT=arial,helvetica]Un sentiment così estremamente positivo, all'interno di un contesto macro economico pessimo e di un mercato ribassista sul lungo periodo, può fare pensare a una sola cosa: i massimi sono già stati toccati, o lo saranno tra breve![/FONT]

[FONT=arial,helvetica]In questo senso, i livelli attuali di FTSE/MIB potrebbero essere già i massimi annuali, oppure potrebbero essere leggermente ritoccati durante le prossime due settimane con probabile ultimo target a 24.500, massimo [/FONT]
[FONT=arial,helvetica]Stessa cosa per il mercato S&P500: massimi annuali adesso a 1.080 circa, oppure 1.100 entro due settimane.[/FONT]

[FONT=arial,helvetica]Poi stop. Si scende. Danza finita.[/FONT]

[FONT=arial,helvetica]In questo senso, passando alla nostra analisi intermarket tra Dollar Index e S&P500, la tenuta del supporto a 76 punti circa potrebbe innescare il rialzo del Dollar Index al di sopra dei 78 punti, con conseguente rafforzamento del dollaro, ribasso del petrolio e ribasso dello S&P500. Unica eccezione: l'oro, che anche oggi, senza clamori, ha superato i 1.000 dollari l'oncia. Se il bene rifugio per eccellenza sale, questo è un ulteriore indizio che il rialzo potrebbe essere agli sgoccioli.[/FONT]

[FONT=arial,helvetica]Per gli appassionati di Astrofinanza, una piccola curiosità: il 18 Settembre è la data di setup indicata anche dal Siderografo di Bradley. Prossimo setup: 26 Ottobre, che ciclicamente, come primo minimo, ci sta. [/FONT]

un contesto macroeconomico pessimo!!??

ma come!!?? DICONO I CAPI DEL GLOBO :e' finita la recessione !!, consumi alle stelle +1% mese/mese e solo -20/25% anno/anno, disoccupazione alle stelle ETC ETC :lol::lol::lol::lol:
 
UNICREDIT - Rumor di aumento di capitale.
La banca: allo studio tutte le opzioni
null.gif
Websim - 21/09/2009 08:18:59
null.gif
null.gif
null.gif
Unicredit (UCG.MI) è attesa in Borsa dopo le indiscrezioni di stampa in merito a un possibile aumento di capitale per rafforzare la struttura patrimoniale. La notizia è stata riportata ieri da il Messaggero.

Questa mattina la banca ha precisato in una nota che "le strutture tecniche stanno studiando tutte le possibili opzioni perché gli organi societari possano prendere una decisione informata relativamente alla scelta di strumenti finanziari più idonei volti al rafforzamento dei coefficienti patrimoniali della banca".

Unicredit nell'arco degli ultimi sei mesi ha recuperato il 156%.


Ma che senso ha fare un aumento di capitale per poi pagare un div del 18%? Forse per pagarsi gli stipendi.
 
UNICREDIT - Rumor di aumento di capitale.
La banca: allo studio tutte le opzioni
null.gif
Websim - 21/09/2009 08:18:59
null.gif
null.gif
null.gif
Unicredit (UCG.MI) è attesa in Borsa dopo le indiscrezioni di stampa in merito a un possibile aumento di capitale per rafforzare la struttura patrimoniale. La notizia è stata riportata ieri da il Messaggero.

Questa mattina la banca ha precisato in una nota che "le strutture tecniche stanno studiando tutte le possibili opzioni perché gli organi societari possano prendere una decisione informata relativamente alla scelta di strumenti finanziari più idonei volti al rafforzamento dei coefficienti patrimoniali della banca".

Unicredit nell'arco degli ultimi sei mesi ha recuperato il 156%.


Ma che senso ha fare un aumento di capitale per poi pagare un div del 18%? Forse per pagarsi gli stipendi.

Se ti riferisci al dividendo passato quello è stato distribuito in azioni e quindi è stato anche il quel caso un aumento di capitale atto a rafforzare la situazione patrimoniale. Poi tieni conto che un abbondante dividendo aiuta a pacificare gli azionisti magari scontenti di essersi ritrovati il titolo la dove loro lo avevano acquistato ma 10 anni dopo. :rolleyes:
 
Se ti riferisci al dividendo passato quello è stato distribuito in azioni e quindi è stato anche il quel caso un aumento di capitale atto a rafforzare la situazione patrimoniale. Poi tieni conto che un abbondante dividendo aiuta a pacificare gli azionisti magari scontenti di essersi ritrovati il titolo la dove loro lo avevano acquistato ma 10 anni dopo. :rolleyes:
Ma il primo giorno dopo il pagamento ha fatto +11 ...in una settimana recuperò il calo dello stacco.....
 
Vedo che UCG comincia a manifestare le sue difficoltà.

Per forza che devono rinforzare la struttura patrimoniale ... prima o poi questa cosa sarebbe venuta fuori.
 
Ma il primo giorno dopo il pagamento ha fatto +11 ...in una settimana recuperò il calo dello stacco.....

Beh se tu guardi la performance di Banc of America mi sembra che dai minimi ha fatto più del 500% sebbene abbia ricevuto abbondanti aiuti statali per cui Unicredit che era stata una delle piu bastonate nella fase del panico sui finanziari è stata una delle più premiate ed il rafforzamento di capitale intervenuto con la distribuzione del dividendo in azioni non ha fatto altro che dare fuoco al petrolio. NOn mi sembra un comportamento anomalo , se vai indietro nel tempo anche i tech dopo il primo scrollone del periodo post bolla hanno fatti rimbalzi poderosi dai minimi prima di riprendere la strada del ribasso, sui bancari inoltre c'è anche l'implicita garanzia degli stati che hanno dichiarato a piu riprese che le banche sistemiche non le faranno fallire per cui il recupero era più che giustificato. Solitamente dopo questa fase ci sarà la fase di cosidetta maturità per cui il comportamento dei forti si scollegherà dai deboli, i vincenti continueranno a crescere mentre i perdenti si indeboliranno. Staremo a vedere.
 
Vedo che UCG comincia a manifestare le sue difficoltà.

Per forza che devono rinforzare la struttura patrimoniale ... prima o poi questa cosa sarebbe venuta fuori.

Ultimamente sono usciti diversi report ad evidenziare che senza un peggioramento dei rapporti di copertura dei crediti non performanti (cioè senza aver effettuato gli accantonamenti necessari a coprire le nuove partite incagliate) Gli utili di Unicredit nel secondo trimestre sarebbero stati meno brillanti e con diverse altre problematiche relative al margine di interesse si pensa che i risultati saranno meno brillanti del previsto...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto