Indici Italia Corto di medio periodo........

USA: IL 40% DEI JUNK BOND SARA' CARTA STRACCIA ENTRO IL 2013
di WSI
Un altro giocattolo si e' rotto. Gli Stati Uniti saranno colpiti da una seconda ondata di inadempienze nei pagamenti.
Circa il 40% dei junk bond (titoli spazzatura, cioe' ad alto rischio e alto rendimento) in circolazione a fine 2008 sono con ogni probabilita' destinati a "saltare" entro il 2013 per il fallimento delle aziende emittenti. Quando la sfilza di debiti societari dovranno essere restituiti e le misure del governo Usa per il rilancio dell'economia avranno termine, gli Stati Uniti saranno colpiti da una seconda ondata di inadempienze nei pagamenti.
secondo me è molto più grave quello che po trebbe accadere sulle carte di credito che continuano a insabbiare. gli junk bond sono capacissimi di riemetterli allungando la scadenza e sottoscriverli con denaro fed dato alle banche, come stanno facendo ora con tutte le emissioni obbligazionarie
 
il siderografo suggerisce aumento della vola ma non cambi di direzione veri e propri da qui a novembre, quindi una correzione ci stà tutta ma non un'inversione, poi il 2010 non sarà banale....d'altronde l'oro su questi livelli e sui prossimi che raggiungerà stà li a dimostrarlo......sarà un 2010 eccitante:D
concordo nella sostanza. basta accordarsi nei termini. dalle mie analisi potrebbe esserci una correzione con target sui minimi di metà luglio per fine anno. poi possimao chiamarla correzione o inversione, la sostanza non cambia

1253639083dowonde.gif
 
visto che chiedi opinioni posso rispondere anche io :D

avevo un 9744, quindi la 3 ma visto dove stanno :rolleyes:


ps il sondaggio settimanale non sarebbe male basta fare un 3ed apposito :)
grazie . siamo a 3 ribassi contro due rialzi. nessuno per la 1 ( invariato)

p.s. comunque con la Fed e l'ultima mezz'ora di scambi non è troppo tardi neanche per un +-3%
 
secondo me è molto più grave quello che po trebbe accadere sulle carte di credito che continuano a insabbiare. gli junk bond sono capacissimi di riemetterli allungando la scadenza e sottoscriverli con denaro fed dato alle banche, come stanno facendo ora con tutte le emissioni obbligazionarie
Sì però è da due anni che si parla di carte di credito e non succede nulla.
C'è una cosa che non capisco....... la disoccupazione che sta colpendo gli Stati Uniti colpisce solo quelli che non hanno un mutuo? azz una disoccupazione selettiva, che qulo che hanno le banche:D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto