Indici Italia Cosa farà il MIB40 ?

gecko ha scritto:
ahi mi corregg. deve cque rompere i 28195 per finire il t-1, quindi lunedi mattina in gap come sempre

sperando che si fermi sotto 28000 ? :) :up: :up: :up: :up:
complimenti ad entrambi.........................................

bravi davvero.......... :up: :up: :up:
 
gecko ha scritto:
ahi mi corregg. deve cque rompere i 28195 per finire il t-1, quindi lunedi mattina in gap come sempre

28105 vorrai dire (non 28195), cmq basta rompere 28205 per mandare il t-2 al ribasso di conseguenza anche il t-1 dato che questo 2° t-2 non ha fatto massimi

ripeto il livello critico è 28205 non 28105 che sarà rotto di consegunza
 
Anche se penso ci sia un 30% di possibilità che il l'ultimo t-1 sia partito a 24 ore con ilminimo stamattina a 28195. In pratica abbiamo appena finito il 5° daily. Da tenere come conto alternativo. Quindi lunedi si salicchia e poi giu sotto area 28000 per chiusura t+1 con 14/15 giorni di durata.
 
niasnias ha scritto:
28105 vorrai dire (non 28195), cmq basta rompere 28205 per mandare il t-2 al ribasso di conseguenza anche il t-1 dato che questo 2° t-2 non ha fatto massimi

ripeto il livello critico è 28205 non 28105 che sarà rotto di consegunza

scusa si vero 28205 di piccolo, 28195 di grande
 
un saluto a tutti ho ripreso la mia put venduta stamane a 396 a 330 peccato essere stato in mare.. e un mini SH a 28330

ci vediamo lun :)
 
in pratica roby salirebbe la 2/3/C. Poi è finita.. Tutto torna in mano ai ribassisti come è giusto .
Dacci un occhiata e dimmi
 
Buon pomeriggio a tutti

Desidererei fare insieme a voi il punto della situazione riguardo il t+1 in corso, purtroppo mi aspetta un weekend campale ed il tempo per sedermi davanti alla tastiera è davvero limitatissimo.
Tuttavia credo che ogni tanto qualche minuto riuscirò a ritagliarlo per cui potrei postarvi le mie ipotesi a puntate :D, convinto in fondo di non crearvi con questo troppo disagio.

Pensavo inoltre di facilitarvi la lettura analizzando i livelli del "mini" in quanto l'approssimazione dell'analisi sul derivato invece che sull'indice su un orizzonte così breve mi pare accettabile (il time decay da inizio t+1 è intorno ai 5-6 pp)

a più tardi

:)
 
Un'altra semplificazione che introdurrei riguarda il conteggio del tempo, nel senso di contare il tempo con le candele e non con l'orologio, perdendo sicuramente sulla precisione ma guadagnando moltissimo in semplicità (per esempio quando parlerò di 10 ore in realtà intenderò 10 candele orarie).

Allora facciamo subito un esempio sul nostro t+1:

138.7 è la sua durata media espressa in ore

144 è la sua durata media espressa in candele orarie

a dopo

:)
 
Ora dovremo cercare di far quagliare la struttura ed i tempi del nostro t+1.

Cominciamo con la struttura:

partito il 16/7 da 26645 è salito con struttura correttiva facendo registrare un massimo il 24/7 a 29175. Questo movimento possiamo catalogarlo come onda A, non avendo connotazioni impulsive, la quale onda A ha avuto uno sviluppo di 2530 pp ed una durata di 51 ore (questo ci servirà quando parleremo di tempi).

A questo punto dovremo aspettarci un’onda B che potrebbe avere i seguenti ritracciamenti

1) 0.382 … 28210
2) 0.500 … 27910 nell’intorno della statica 27990
3) 0.618 … 27610 nell’intorno della statica 27590
4) 0.786 … 27185

Intanto notiamo subito che il livello critico è il minimo di venerdì (28205) è non il minimo a 28105.

Tipicamente onda B ha una struttura complessa del tipo wxy che, manco a dirlo, sembra proprio il nostro caso:

w… 29175-28105
x … 28105-28900
y … 28900- in corso

allora i tg per onda B sarebbero
per y=w avremo 27830 praticamente sul tg n° 2)
per y=1.618w avremo 27170 praticamente sul tg n° 4)

Considerando infine lo sviluppo in corso di y avremo:
per c/y =a/y avremo 27950 di nuovo sul tg n° 2)
per c/y = 1.608 a/y avremo 27520 praticamente sul tg n° 3)

Questo, salvo errori od omissioni :D , dovrebbe essere il quadro strutturale, grazie per l’attenzione ci risentiamo domani

:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto