hummus
una ricetta che anche i vegetarian e i vegan possono apprezzare
è buonissima io la faccio senza la crema al sesamo (che ho difficoltà a reperire e mi sa che costa una cifra)
Questa crema di origine libanese può costituire un antipasto o uno spuntino saporito, un ripieno per tramezzini e tartine, o puo' essere incluso in un buffet freddo. Ingredienti per 2 tazze di humus:
1 tazza di ceci[
2 cucchiai di olio all'aglio (vedi sotto) oppure 2 cucchiai di olio di oliva mescolato con 1 spicchio d'aglio schiacciato qualche goccia di olio di oliva 1 cucchiaio di tahin chiaro (il tahin è una crema di sesamo) 1 cucchiaio di succo di limone sale marino
Per la guarnizione: qualche goccia di olio di oliva un pizzico di paprika in polvere (o peperoncino) olive nere rametti di prezzemolo spicchi di limone
1) Pulite i ceci e ammollateli per una notte in tre tazze d'acqua.
2) Portateli a bollore in una pentola pressione. Schiumateli
3) Cuoceteli a pressione per 1 ora e 1/2. Controllate che i ceci siano molto morbidi: se non è cosí, continuate a cuocerli.
4) Scolateli e conservate l'acqua di cottura.
5) Fatene una purea usando tanta acqua di cottura quanto basta per formare una purea densa.
6) Mescolate tutti i sapori nella purea regolando la consistenza, se necessario, con l'acqua di cottura dei ceci, fino ad ottenere un composto cremoso e denso. Verificate il gusto quando l'humus e' freddo e regolatelo di sale a piacere: ogni sapore dovrebbe essere presente, ma nessuno dovrebbe prevalere.
7) Servite su un piatto basso guarnendo in modo variopinto.