Salviamo la Clèr !

Infatti, ho letto un volta un forum vegan :brr:

Claire è molto diversa dal vegano medio o almeno da quello che scrive su internet, molto poco democratico...

:D:D:D:D

Non passo nemmeno il tempo a condividere sui social immagini di animali sgozzati:sad:
Quando le vedo,sto malissimo, non vedo perché imporle ad altri:(
 
Siete fortunati, voi, quando fate queste considerazioni, a farle con me.:-o

La stragrandissima maggioranza dei miei amici vegan risponderebbe in un altro modo:D:-o


Comunque, sulle prodigiose proprietà di alcune piante non posso dir nulla, non le metto nemmeno in dubbio.

So solo che gli animali soffrono, amano e hanno paura, che allevarli e sfruttarli, ucciderli e mangiarli provoca dolore e sofferenza all'animale e sofferenza al pianeta (per come vengono allevati gli animali in un sistema industriale).
Che non vedo nessuna differenza tra il micio di casa e il vitello in una stalla. Che,come non ammazzo e non mangio il cagnolino, non ammazzo e non mangio l'agnello.
Perché cani e gatti no e agnelli e vacche sì?

Anche gli animali allevati in funzione dell'uomo soffrono. E non mi va che un essere vivente, che ama e soffre, che ha paura e che si affeziona venga ucciso per nutrire ME.

Voi fate quello che volete e io non vi rompo, perché MAI lo farò (e so che per molti dei miei amici Vegan, forse anche per il supremissimo in persona, questo è inconcepibile e/o intollerabile), idem vorrei non essere stressata perché mangio il ravanello, ma non la gallina.

:-o


no, sono fortunati loro a non fare certe considerazioni a me :)

e sul resto: io non rompo i vegan sui rapanelli, e manco vedo perchè lo dovrei fare :mumble::mumble: a me i rapanelli piacciono :):) e a mezzogiorno ho mengiato vegan ...

si stava parlando sull'amore :)
e sul fatto che ragni, zanzare, vipere e cernie amino o no :mumble: :mumble:
con una digressione sull'inesistenza del sistema nervoso vegetale :mumble:
 
Voi fate quello che volete e io non vi rompo, perché MAI lo farò (e so che per molti dei miei amici Vegan, forse anche per il supremissimo in persona, questo è inconcepibile e/o intollerabile), idem vorrei non essere stressata perché mangio il ravanello, ma non la gallina.

:-o

lo so te sei brava bella e buona :violino:
 
Se funziona, sì.

senziente [sen-zièn-te]agg. (pl. -ti)
lett. Che sente, che è dotato di sensi


anche le piante hanno i sensi e percepiscono il mondo esterno :mumble:
e reagiscono agli stimoli, anche :mumble::mumble:

La ricerca sull'intelligenza artificiale indaga sulla possibilità che la cibernetica possa sviluppare "macchine senzienti", ipotesi già ampiamente coltivata dalla letteratura e dalla cinematografia fantascientifica

Alcune religioni orientali, ivi incluse l'Induismo, il Buddismo, il Sikhismo ed il Giainismo, riconoscono anche esseri non umani come esseri senzienti. Nel Giainismo tutta la materia è composta di entità senzienti, in cinque livelli. L'acqua, per esempio, è un'entità senziente, al primo livello, dato che si considera che possieda un solo senso, il tatto. L'uomo è considerato un essere senziente del quinto livello. Secondo il Buddismo, sono possibili entità senzienti formate di pura coscienza
 
Ok. Allora dimmi dove sono gli occhi e le orecchie della lattuga.
E il naso dei pomodori :-o


il fatto che tu non li veda non vuol dire che non esistono :cool:
poi la tua frase è gender: cosa ti fa credere che abbiano bisogno di un naso, occhi o orecchie ????
hanno sensori di pressione e di luce, di umidità e di calore
o secondo te i girasoli sono spostati a mano dagli gnomi ??? :D
 
La verità è che per quanto siano stupefacenti le piante, esse non provano sentimenti, non soffrono, non hanno paura. Non hanno un cervello, neppure rudimentale.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto