Claire
ἰοίην
Cous cous vegan
Dosi per tante persone
(l'ho cucinato per una cinquantina di persone mercoledì sera ed è scomparso tutto in 20 minuti)
Chiedo scusa, ma io con le dosi vado quasi sempre a occhio
500 gr di cous cous
500 ml di acqua leggermente salata
1 grosso porro
2 melanzane piccole
2 peperoni piccoli rossi
2 peperoni piccoli gialli
4 pugni di piselli
4 pugni di lenticchie
Olio EVO qb
e Olio Evo possibilmente aromatizzato al limone qb
Spezie
Io uso il wok per cuocere le verdure.
1) far soffriggere leggermente il porro in poca olio di oliva
2) tagliare a pezzi piccolini melanzane e peperoni, dopo averli puliti, e aggiungerli nel wok insieme al porro
3) a parte lessare le lenticchie
4) a parte lessare i piselli, lasciandoli al dente
5) quando la verdura inizia ad essere morbida e i piselli sono quasi cotti del tutto, mettere i piselli con l'altra verdura e finire la cottura (devono essere morbide, ma non mollissime e non troppo "asciutte"
6) spegnere fiamma
7) io uso il cous cous precotto, quindi seguo le indicazioni della scatola per finire la cottura. Di solito basta versare l'acqua leggermente salata e bollente sul cous cous, coprire e far riposare qualche minuto (da 2 a 5 a seconda della marca) a fuoco spento. Poi riaccendere il fuoco, aggiungere un paio di cucchiai di olio EVO e sgranare il cous cous mescolando con una forchetta per un paio di minuti.
8) Mettere il cous cous e le verdure insieme, aggiungere le spezie e un filo di olio aromatizzato al limone (se non l'avete, olio EVO normale)
Alcune spezie consigliate (tutte tritate fini fini):
curcuma
noce moscata
cardamomo
petali di girasole disidratati e tritati
cumino bianco
fiori di calendula disidratati
buccia di arancia disidratata
salvia
fieno greco
fiordaliso disidratato
paprika dolce
finocchio (semi)
peperoncino
rosmarino
foglie di allora
zenzero
timo
menta
Esistono dei mix etnici che da soli ne racchiudono la maggior parte.
In ogni caso, potete anche scegliere solo la menta, però deve essere fresca.

Dosi per tante persone


Chiedo scusa, ma io con le dosi vado quasi sempre a occhio
500 gr di cous cous
500 ml di acqua leggermente salata
1 grosso porro
2 melanzane piccole
2 peperoni piccoli rossi
2 peperoni piccoli gialli
4 pugni di piselli
4 pugni di lenticchie
Olio EVO qb
e Olio Evo possibilmente aromatizzato al limone qb
Spezie
Io uso il wok per cuocere le verdure.
1) far soffriggere leggermente il porro in poca olio di oliva
2) tagliare a pezzi piccolini melanzane e peperoni, dopo averli puliti, e aggiungerli nel wok insieme al porro
3) a parte lessare le lenticchie
4) a parte lessare i piselli, lasciandoli al dente
5) quando la verdura inizia ad essere morbida e i piselli sono quasi cotti del tutto, mettere i piselli con l'altra verdura e finire la cottura (devono essere morbide, ma non mollissime e non troppo "asciutte"
6) spegnere fiamma
7) io uso il cous cous precotto, quindi seguo le indicazioni della scatola per finire la cottura. Di solito basta versare l'acqua leggermente salata e bollente sul cous cous, coprire e far riposare qualche minuto (da 2 a 5 a seconda della marca) a fuoco spento. Poi riaccendere il fuoco, aggiungere un paio di cucchiai di olio EVO e sgranare il cous cous mescolando con una forchetta per un paio di minuti.
8) Mettere il cous cous e le verdure insieme, aggiungere le spezie e un filo di olio aromatizzato al limone (se non l'avete, olio EVO normale)
Alcune spezie consigliate (tutte tritate fini fini):
curcuma
noce moscata
cardamomo
petali di girasole disidratati e tritati
cumino bianco
fiori di calendula disidratati
buccia di arancia disidratata
salvia
fieno greco
fiordaliso disidratato
paprika dolce
finocchio (semi)
peperoncino
rosmarino
foglie di allora
zenzero
timo
menta
Esistono dei mix etnici che da soli ne racchiudono la maggior parte.
In ogni caso, potete anche scegliere solo la menta, però deve essere fresca.