Salviamo la Clèr !

Per estetica, salute o distrazione ?

Per il mio personalissimo senso estetico:-o

Ma non si dovevano proporre idee per far ingrassare la nostra moderatrice? :mumble: :mumble: :mumble:
Provo con questa...
Polenta uncia | Alice.tv

Grazie, ma faccio volentieri a meno:-o

??? Amano ?? Anche i gamberetti, i ragni e le formiche? Anche le cernie, i camaleonti e le vipere ???

Perché no? Cosa ti porta ad escluderlo?
 
Per il mio personalissimo senso estetico:-o

ah, ok
io perdo le cose per distrazione, invece


Grazie, ma faccio volentieri a meno:-o



Perché no? Cosa ti porta ad escluderlo?


beh se tu ad affermare che amino

Con la parola amore si può intendere un'ampia varietà di sentimenti ed atteggiamenti differenti, che possono spaziare da una forma più generale di affetto sino a riferirsi ad un forte sentimento che si esprime in attrazione interpersonale ed attaccamento[1], una dedizione appassionata tra persone

1. Sentimento di viva affezione verso una persona che si manifesta come desiderio di procurare il suo bene e di ricercarne la compagnia: amore ... non è altro che unimento spirituale de l’anima e de la cosa amata (Dante);
a. Sentimento che attrae e unisce due persone (ordinariamente ma non necessariamente di sesso diverso), e che può assumere forme di pura spiritualità, forme in cui il trasporto affettivo coesiste, in misura diversa, con l’attrazione sessuale, e forme in cui il desiderio del rapporto sessuale è dominante, con carattere di passione, talora morbosa e ossessiva; comune a tutte queste forme è, di norma, la tendenza più o meno accentuata al rapporto reciproco ed esclusivo



io non ho mai visto 'attaccamento personale' da parte ad esempio degli insetti o degli aracnidi (che ad esempio in molti casi finiscono la còpula col cannibalismo), :no:
a parte ovviamente le zanzare che dimostrano un grande attaccamento personale ai miei polpacci :mumble:
 
io non ho mai visto 'attaccamento personale' da parte ad esempio degli insetti o degli aracnidi (che ad esempio in molti casi finiscono la còpula col cannibalismo), :no:
a parte ovviamente le zanzare che dimostrano un grande attaccamento personale ai miei polpacci :mumble:

Se non l'hai mai visto non significa comunque che non possa esserci.
Almeno, io la penso così.
 
Se non l'hai mai visto non significa comunque che non possa esserci.
Almeno, io la penso così.

ok, ma tu l'hai visto?

perchè io non ho mai visto il sistema nervoso delle piante
ma so che crescono, si ammaloano e reagiscono alla malattia e agli attacchi di altre piante, si muovono(persino alcune scattano), si riproducono in determinati momenti e non in altri, sono sessuate eccecc
e quindi, il fatto che io non abbia mai visto il loro sistema nervoso, non significa che non possa esserci :mumble:
 
È probabilmente il meccanismo più spettacolare, poiché è uno dei rari casi in cui un vegetale è in grado di compiere dei movimenti talmente rapidi da farlo sembrare più simile ad un animale. La caratteristica forma delle foglie (simili ad una bocca irta di denti acuminati) contribuisce poi a rendere l'effetto ancora più appariscente. Esistono due tipologie di trappole a scatto, presenti ciascuna in un'unica specie: la venus acchiappamosche (Dionaea muscipula) e l'aldrovanda (Aldrovanda vesiculosa). L'Aldrovanda è una pianta acquatica specializzata nella cattura di piccoli invertebrati; Dionaea è invece terrestre e caccia soprattutto mosche ed altri insetti volanti. Le trappole sono molto simili: presentano delle foglie la cui regione terminale è divisa in due lobi, incernierati lungo la nervatura centrale. Al loro interno si trovano dei peli innescanti sensibili al tatto (tre su ogni lobo nel caso della Dionaea; molti di più nel caso dell'Aldrovanda). Quando i peli vengono piegati provocano l'apertura dei canali ionici nelle membrane delle cellule alla loro base, generando un potenziale d'azione che si propaga alle cellule della nervatura mediana.[10] Queste cellule rispondono pompando nell'ambiente extra-cellulare ioni potassio. Questo può causare perdita di acqua, che fuoriesce per osmosi, provocando il collasso delle cellule della nervatura, o può portare ad una rapida crescita acida.[11] La questione su quale sia il meccanismo d'azione è ancora molto dibattuta, ma in ogni caso il risultato è che i lobi, che sono mantenuti sotto pressione, si chiudono a scatto.[10] Questo processo dura circa un secondo (molto meno se la pianta è in buone condizioni)
Nella venus acchiappamosche, le chiusure futili (in risposta a gocce di pioggia od alla caduta di detriti) sono prevenute da una semplice memoria posseduta dalle foglie: per chiudersi sono infatti richiesti due stimoli distanti tra 0.5 e i 30 secondi. È inoltre necessario che la stimolazione continui anche dopo la chiusura della foglia perché la digestione abbia inizio, in caso contrario la foglia si riapre dopo poche ore (una giornata circa). Stress continui delle trappole portano al deperimento della pianta, ne è quindi sconsigliata la stimolazione.




:mumble:
 
e questo chi l'ha stabilito?

Siete fortunati, voi, quando fate queste considerazioni, a farle con me.:-o

La stragrandissima maggioranza dei miei amici vegan risponderebbe in un altro modo:D:-o

Comunque, sulle prodigiose proprietà di alcune piante non posso dir nulla, non le metto nemmeno in dubbio.

So solo che gli animali soffrono, amano e hanno paura, che allevarli e sfruttarli, ucciderli e mangiarli provoca dolore e sofferenza all'animale e sofferenza al pianeta (per come vengono allevati gli animali in un sistema industriale).
Che non vedo nessuna differenza tra il micio di casa e il vitello in una stalla. Che,come non ammazzo e non mangio il cagnolino, non ammazzo e non mangio l'agnello.
Perché cani e gatti no e agnelli e vacche sì?

Anche gli animali allevati in funzione dell'uomo soffrono. E non mi va che un essere vivente, che ama e soffre, che ha paura e che si affeziona venga ucciso per nutrire ME.

Voi fate quello che volete e io non vi rompo, perché MAI lo farò (e so che per molti dei miei amici Vegan, forse anche per il supremissimo in persona, questo è inconcepibile e/o intollerabile), idem vorrei non essere stressata perché mangio il ravanello, ma non la gallina.

:-o
 
Voi fate quello che volete e io non vi rompo, perché MAI lo farò (e so che per molti dei miei amici Vegan, forse anche per il supremissimo in persona, questo è inconcepibile e/o intollerabile), idem vorrei non essere stressata perché mangio il ravanello, ma non la gallina.

:-o

Infatti, ho letto un volta un forum vegan :brr:

Claire è molto diversa dal vegano medio o almeno da quello che scrive su internet, molto poco democratico...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto