ETF crude oil (1 Viewer)

ale85gt

Forumer attivo
la situazione del crudo è molto vincolata dal cambio.Bisogna vedere che fara' l'euro e se sfondera quota' 1.40
 

icaro72

Forumer storico
Lo Short Crude Oil è veramente interessante, tecnicamente parlando...

Ad un passo dal supporto (che poi è anche una zona d'accumulo notevole guardando addietro nella storia dell'ETF...)

MACD Rosso ma quasi in zona neutra
TRIX in inversione...
Stocastico vuoto...
RSI scarico...
 

Allegati

  • ETFS SHORT CRUDE OIL 14-10-2010.png
    ETFS SHORT CRUDE OIL 14-10-2010.png
    20,8 KB · Visite: 730

IlPorcospino

Forumer storico
Scommettere sul livello 100$?

PETROLIO - L'analisi tecnica di Websim Websim - 22/12/2010 11:36:21 PETROLIO WTI (90,34 dollari, +0,58%). Le commodity trascinano ancora i mercati al rialzo. Il rame è sui massimi assoluti, l'oro si muove poco lontano dal record storico segnato a inizio dicembre.

Per quanto riguarda il petrolio tipo Wti, come più volte sottolineato, l'analisi del trend di lungo periodo evidenzia che il movimento è rialzista da marzo 2009. La fase di congestione, con movimento laterale nella fascia 70/87 dollari, che ha caratterizzato le quotazioni da ottobre 2009 è stata forzata e ci sono tutti i presupposti perché il trend prosegua fin sopra 100 dollari. Uno stop al trend rialzista si avrà solo con un ritorno sotto 80 dollari.
1293097132ws203803wsimg0616693.gif

Se guardiamo al brent (93,71 dollari, +0,6%) vediamo che la rottura al rialzo c'è già stata e in qualche misura dovrebbe anticipare il movimento del Wti. Nel grafico seguente abbiamo messo a confronto in successione l'andamento del Brent, del Wti e lo "spread" tra le due tipologie di greggio.
1293097179ws203803wsimg0616694.gif

Strategia: Per evitare di essere presi in contropiede e anticipare troppo l'ingresso aspettiamo la rottura del livello a 90,5 dollari per entrare in tendenza sulla forza, mentre la strategia sulla debolezza oggi è lontana e prevede un ingresso a 80 dollari.

Ora siamo a 90,68

12930979271msmall.gif


Un'entrata per l'anno nuovo? Se si, con quale ETF?
 

IlPorcospino

Forumer storico
Per giocare al rialzo, gli eligibili su piattaforma FINECO:
Brent 1mth Oil-ES Parigi
Brent 1mth Oil-ES Milano
Crude Oil DJ-UBSCI-ES Parigi
Crude Oil DJ-UBSCI-ES Milano
DBLCI-OY Brent Crude Oil Eur hedged-DB Milano
ETN Oil-LX Milano
Leveraged Crude Oil DJ-UBSCI-ES Milano


Uno solo è a leva, per un ritorno a breve:
JE00B2NFTJ73
 

IlPorcospino

Forumer storico
Le previsioni shok di saxo bank (il punto 6)

6. Il petrolio giù di un terzo
Il greggio, ora guidato dalle macro-aspettative fondamentali degli investitori, verrà trascinato su, superando i 100 dollari al barile nei primi mesi del 2011, grazie all’ondata di euforia provocata dall’economia americana finalmente libera dalle catene. Il greggio soccomberà a una violenta correzione di un terzo più tardi nel corso del 2011.
 

IlPorcospino

Forumer storico
Ancora previsioni

J.P. Morgan intanto alza le sue stime sul prezzo del petrolio. La banca d'affari prevede ora per il 2011 un prezzo medio di 93 dollari al barile e di 104 per il 2012. J.P. Morgan si attende che il prezzo salirà anche nella prima metà del prossimo anno fino a 100 dollari per poi raggiungere i 120 entro la fine del 2012. Per la banca d’affari l’aumento sarà dovuto alla forte richiesta che arriverà nei prossimi anni dai paesi emergenti. J.P. Morgan osserva infatti che l'OPEC non dovrebbe alzare i suoi livelli di produzione a meno che le quotazioni non si avvicinino ai 100 dollari al barile.

Economia
Iran: “Naturale che il prezzo del petrolio salirà a 100 dollari” 8-12-2010
L’Iran, che nel 2011 reggerà la presidenza dell’Opec, ritiene ”del tutto naturale” che il prezzo del petrolio torni nel breve periodo a salire intorno ai 100 dollari al barile, a causa anche di ”una crisi nell’approvvigionamento” globale che si profila all’orizzonte. Lo ha detto il governatore dell’Iran in seno al cartello dei Paesi esportatori, Mohammad Ali Khatibi, citato dalla stampa di Teheran.
Il prezzo del greggio a New York è salito costantemente nelle ultime settimane per arrivare ad infrangere ieri la soglia dei 90 dollari al barile per la prima volta dopo 26 mesi, per poi ripiegare a 87,62 dollari al barile nelle contrattazioni after hours di stamane.
Secondo Khatibi, la produzione globale potrebbe ridursi tra il 5 e il 10 per cento nei prossimi anni, e tali previsioni a suo avviso basterebbero per far tornare il petrolio sopra i 100 dollari al barile. Un prezzo, ha aggiunto Khatibi, peraltro necessario per garantire gli investimenti adatti a mantenere un adeguato livello di produzione.

OPEC Targets
The Organization of Petroleum Exporting Countries kept its output quota unchanged at a Dec. 11 meeting in Quito, Ecuador. OPEC has maintained a target of 24.845 million barrels a day since December 2008, the longest period without a change since it was first used in 1982.
Oil supply and demand are “in balance,” and $70 to $80 is “a good price,” Saudi Arabian Oil Minister Ali al-Naimi said at the group’s meeting.
Global oil demand has exceeded supply by more than 900,000 barrels a day on a seasonally adjusted basis since May, Goldman Sachs Group Inc. said in an e-mailed report today. Goldman expects the world oil market to remain in deficit in the first half of next year, it said. Crude will average $100 a barrel in 2011 and $110 a barrel in 2012, according to Goldman estimates.

1293305286oil1300x186.jpg
 

Users who are viewing this thread

Alto