dalla suizzera

1000167255.jpg


 
Sfrecciava, o meglio volava, a 52 chilometri orari il germano reale che è stato pizzicato in aprile da un radar nel comune di Köniz (BE), dove il limite è 30 km/h. A essere particolarmente sorprendente, è il fatto che esattamente 7 anni prima un’anatra è stata fotografata da un radar nello stesso luogo e alla stessa velocità.
Sarà la stessa anatra... recidiva? Se lo sono chiesti i media di Berna, come pure il Comune. Non si può escludere che si tratti dello stesso esemplare , in quanto i germani reali vivono tra i cinque e i dieci anni.
In ogni caso la polizia ha assicurato che né le immagini né il radar sono stati manipolati. Le autorità hanno comunque rinunciato a multare l’animale.
📸
Comune di Köniz

1747312396001.png



Version:0.9 StartHTML:00000183 EndHTML:00000253 StartFragment:00000217 EndFragment:00000217 SourceURL:Bei Facebook anmelden
 
Sfrecciava, o meglio volava, a 52 chilometri orari il germano reale che è stato pizzicato in aprile da un radar nel comune di Köniz (BE), dove il limite è 30 km/h. A essere particolarmente sorprendente, è il fatto che esattamente 7 anni prima un’anatra è stata fotografata da un radar nello stesso luogo e alla stessa velocità.
Sarà la stessa anatra... recidiva? Se lo sono chiesti i media di Berna, come pure il Comune. Non si può escludere che si tratti dello stesso esemplare , in quanto i germani reali vivono tra i cinque e i dieci anni.
In ogni caso la polizia ha assicurato che né le immagini né il radar sono stati manipolati. Le autorità hanno comunque rinunciato a multare l’animale.
📸
Comune di Köniz

Vedi l'allegato 764113


Version:0.9 StartHTML:00000183 EndHTML:00000253 StartFragment:00000217 EndFragment:00000217 SourceURL:Bei Facebook anmelden
Ma poi le multe sono basate sul reddito in Isvizzera (per fortuna lì non si evade come in Italia)... cosa potrebbero chiederle? 2 etti di alghe?
 
So che le bici possono essere multate (luci assenti, velocità ecc.) ma non so come funzioni con i pedoni.
La prossima volta, nel dubbio, andrò piano.
No, e' antiscientifico. Dovresti invece appurare la cosa.
Arrivato nella strada incriminata dovresti scendere dall'auto, fare opportuno riscaldamento e sfrecciare a piedi verso il rilevatore alla massima velocita'. E poi dirci se e' successo qualcosa, tipo multa oppure foto sui giornali.
 
No, e' antiscientifico. Dovresti invece appurare la cosa.
Arrivato nella strada incriminata dovresti scendere dall'auto, fare opportuno riscaldamento e sfrecciare a piedi verso il rilevatore alla massima velocita'. E poi dirci se e' successo qualcosa, tipo multa oppure foto sui giornali.
Io facevo scattare l'autovelox davanti casa.
Passavo in bici a 70 all'ora col limite di 50.

Poi i vigili mi hanno detto: Smettila, che ci consumi la pellicola per niente.

Era molto tempo fa. Non era ancora digitalizzato
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto