Ciao Alvin.
L'Italiano non è un'opinione, ma l'affermazione che con l'AT si possano fare previsioni credo ricada nella categoria delle opinioni.
Ho preso in prestito un'intervento di Ronzy per vedere se è possibile limare alcuni luoghi comuni sull'AT. Bada bene che io sono felicissimo di adottare questo approccio (l'analisi tecnica), ma con i dovuti suoi limiti.
Sarebbe solo un punto di partenza per la discussione.
Visto che hai citato un articolo sul RoR, ti è possibile postarlo?
Grazie.
Cordiali saluti.
		
		
	 
 
sorry ma ho prestato la rivista ad un amico...
cmq c'e' molta letteratura su RoR... basta cercare...
 
my 2cents sull'argomento...
 
AT = Analisi Tecnica...
quindi si tratta solo di una generica analisi...
che poi i tracciatori di linee usino metodi "old style" tirando le linee a mano...
o che presunti maghi usino il metodo "se sale salira', se scende scendera'" (a mio parere il metodo migliore)...
o che laureati al MIT usino metodi computazionalquantitativi... 
o che... o che... o che... 
sono tutte analisi "tecniche" che si basano su serie storiche di dati...
 
dei Mercati Finanziari...
qui viene specificato il campo di applicazione... 


 
OFFICINA:
puo' un meccanico prevedere se una macchina fara' 100mila KM senza mai guastarsi??!?
probabilmente no... 
o probabilmente si'... 
in base alla sua esperienza ed ai test/controlli che ha condotto sulla vettura...
pero' c'e' meccanico e meccanico...
e c'e' attrezzatura e attrezzatura...
mica son tutti uguali e tutti bravi...
 
forse... 

magari ho detto una menata...
 
cia'!!!