secondo me, tecnicamente l’azienda Italia è già fallita ...
se fossi una banca (BCE) e dovessi dare credito a un’azienda che oltre ai conti in forte passivo (debito pubblico) in aumento incontrollato, ha pure riduzione di fatturato (PIL), e anche una forte incapacità del gruppo manageriale (governo-parlamento), beh mi asterrei dal farlo ... e se fossi già a suo credito, mi asterrei dall’incrementarlo, e piuttosto aumenterei il tasso debitore, per evidente aumento di rischio default ...
questo, credo più o meno l’atteggiamento di una banca dinanzi a un’azienda che chiede credito ...
sul piano macro, però, le cose stanno un po’ diversamente ... fa comodo tenere l’Italia a debito, e mantenerla più o meno a bagno-maria ... così facendo, chiunque può impartire ordini ... è noto, infatti, che finchè ci sarà qualcosa da perdere (ormai restano i risparmi accumulati), gli italiani faranno di tutto e di più ... in sintesi, schiavizzare un popolo si può, solo se lo tieni a debito ... ultimamente ho l’impressione che la cosa sia sfuggita un po’ di mano, ma non mancheranno gli interventi esterni per ripristinare la situazione di coma farmacologico ...