Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Derivati, futures e certificati, sugli indici e commodities - Cap. 1
storicamente i 740 sono sempre stati lo spartiacque tra la zona 600 e la zona 900.... quindi faticherà molto a superarla, ma se li rompe allora si vola...
storicamente i 740 sono sempre stati lo spartiacque tra la zona 600 e la zona 900.... quindi faticherà molto a superarla, ma se li rompe allora si vola...
Grains, le tensioni geopolitiche minacciano la produzione
Le tensioni geopolitiche in terra ucraina minacciano i raccolti di mais e frumento, grazie ad un mix di incertezza economica e clima secco, che potrebbe minare seriamente l’ export; a pesare sono anche i costi sostenuti dai coltivatori, che si propongono in aumento del 20 – 30 % su base annua, a fronte di un incremento medio del 10% negli ultimi cinque anni.
Previsioni
Wheat
L’ ufficio del Dipartimento dell’ Agricoltura degli Stati Uniti con sede a Kiew ha emesso le prime previsioni sui raccolti ed ha stimato in 20 milioni di tonnellate la produzione di frumento in Ucraina: un calo di 2.8 milioni di tonnellate su base annuale. In calo risulta essere anche l’ export, che si prevede possa calare di 500000 tonnellate a quota 9.5 milioni di tonnellate.
Corn
Le previsioni indicano il Corn come il più colpito dai cali produttivi, che si prevede possano attestarsi a 25 milioni di tonnellate, in ribasso di ben 5.9 milioni di tonnellate; in calo anche l’ export di mais, con una riduzione pari a 3 milioni di tonnellate per un totale di 17.5 milioni di tonnellate di prodotto esportato.