Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Derivati, futures e certificati, sugli indici e commodities - Cap. 1
11 settembre 2014 Brillamenti ed eruzioni solari, tempeste geomagnetiche in arrivo
E' in aumento in questi giorni l'attività del Sole, producendo due brillamenti il secondo dei quali di classe X 1.6 attorno alle 17 e 45 del 10 settembre, ai quali sono connesse anche due espulsioni coronali . La classe X è la più potente nella classificazione dei brillamenti solari e ha già provocato disturbi sulle frequenze radio. Tuttavia l'energia è per fortuna piuttosto contenuta, con un valore di 1.6 su una scala da 1 a 10. I due brillamenti sono però connessi a eruzioni solari che porteranno, secondo le previsioni dello Spaceweather prediction center, una prima tempesta geomagnetica moderata (G2) per il12 settembre, e una più potente di livello G3 (forte) per il 13. Saranno possibili dunque disturbi alle comunicazioni satellitari ma sarà anche un'opportunità per vedere spettacolari aurore fino a medie latitudini
il successo dell'iniziativa è stato clamoroso ma ci tengo a comunicarvi che ci sono ancora alcuni posti disponibili
mi rivolgo ovviamente ai milanesi o limitrofi non certo ai romani
coraggio non fate i timidi
al momento siamo io King e Duke
Io me lo segno sull'agenda e se riesco vengo piu' che volentieri. Ma non riesco ad essere certo, per le variabili imprevedibili del mio lavoro... ultimamente mi stanno massacrando.
11 settembre 2014 Brillamenti ed eruzioni solari, tempeste geomagnetiche in arrivo
E' in aumento in questi giorni l'attività del Sole, producendo due brillamenti il secondo dei quali di classe X 1.6 attorno alle 17 e 45 del 10 settembre, ai quali sono connesse anche due espulsioni coronali . La classe X è la più potente nella classificazione dei brillamenti solari e ha già provocato disturbi sulle frequenze radio. Tuttavia l'energia è per fortuna piuttosto contenuta, con un valore di 1.6 su una scala da 1 a 10. I due brillamenti sono però connessi a eruzioni solari che porteranno, secondo le previsioni dello Spaceweather prediction center, una prima tempesta geomagnetica moderata (G2) per il12 settembre, e una più potente di livello G3 (forte) per il 13. Saranno possibili dunque disturbi alle comunicazioni satellitari ma sarà anche un'opportunità per vedere spettacolari aurore fino a medie latitudini
mi ricordo nel 2000/2011 di una tempesta che ha fatto saltare la luce elettrica alle due di pomeriggio se succede a piazza affari o a WS un blackout... le conseguenze sono imprevedibili....