Derivati, futures e certificati, sugli indici e commodities - Cap. 1

  • Creatore Discussione Creatore Discussione strong
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
oggi è andata meglio di ieri. Ieri avevo sbagliato il massimo del dax future di 7 punti. Oggi di 1 tick, martedì si può migliorare del tutto, centrando il massimo al millimetro
ciao ciao
 
S&P ha declassato rating Italia. Ma con rialzo outlook a stabile. Almeno così mi pare di aver sentito di sfuggita.


S&P taglia rating da BBB a BBB-. outlook da negativo a stabile(END) Dow Jones Newswires

December 05. 2014 13:16 ET (18:16 GMT)


Italia: S&P. taglia stima Pil 2015 allo 0.2% dall'1.1%
(END) Dow Jones Newswires

December 05. 2014 13:18 ET (18:18 GMT)
 
oggi è andata meglio di ieri. Ieri avevo sbagliato il massimo del dax future di 7 punti. Oggi di 1 tick, martedì si può migliorare del tutto, centrando il massimo al millimetro
ciao ciao

Lunedì scioperi? :D Noi si lavora!!!

08.12.2014 ArgentinaBorsa di Buenos AiresArgentina - Concepción de María AustriaBorsa di ViennaAustria - Immacolata Concezione CileBorsa di SantiagoCile - Immacolata Concezione ColombiaBorsa della ColombiaColombia - Immacolata Concezione MaltaBorsa di Malta Malta - Feast of the Immaculate Conception PerùBorsa di LimaPerù - The Immaculate Conception VenezuelaBorsa di CaracasVenezuela - Day of the Immaculate Conception
 
Ultima modifica:
Petrolio ancora in calo, minimi da più di cinque anni


Il prezzo del petrolio ha chiuso in ribasso. Il future sul WTI con scadenza gennaio ha perso al NYMEX l'1,5% a $65,84 al barile. Si tratta del più basso livello dal 29 luglio del 2009. Durante l'intera settimana il WTI ha perso lo 0,5%.

Più moderate le perdite del Brent. Il future con scadenza gennaio è sceso all'ICE dello 0,8% a $69,07 al barile. Era dal dal 7 ottobre del 2009 che il benchmark europeo non chiudeva a tali livelli. Durante l'intera settimana il Brent ha perso l'1,5%.

L'Arabia Saudita ha ridotto nuovamente i prezzi per i suoi clienti asiatici e statunitensi. La notizia ha confermato che il maggiore produttore al mondo di greggio è deciso a difendere le sue quote di mercato.

A pesare sul prezzo del petrolio è stato inoltre l'ulteriore apprezzamento del dollaro. Il Dollar Index, l'indice che misura il valore del biglietto verde in relazione al paniere delle altre principali valute è salito fino a 89,47 punti rispetto a 88,60 di ieri. Un dollaro più forte è un fattore negativo per le materie prime denominate in dollari, come il petrolio, perchè le rende più care per chi possiede altre divise.

Redazione Borsainside
 
FTSEMIB – Chiusura - 05/12/14 – entrato LONG (sul TS di Medio-Lungo periodo)


Il FTSEMIB X4-TS è entrato LONG , Flat & Reverse leggibili sul grafico





FTSEMIB – Chiusura - 05/12/14 - Cicli Temporali/Vitali C.R.O.C.




FTSEMIB
CROC X1 – Supporti / Resistenze – Multiday (TF – 1H)

R3 = 20.179,09
R2 = 20.172,62
R1 = 20.155,96
PIVOT = 20.087,77
S1 = 20.019,57
S2 = 19.739,50
S3 = 19.031,60

CROC X3 – Last Signal (Lungo Periodo – TF 1D)
SHORT da 22.346,97
 
Petrolio ancora in calo, minimi da più di cinque anni


Il prezzo del petrolio ha chiuso in ribasso. Il future sul WTI con scadenza gennaio ha perso al NYMEX l'1,5% a $65,84 al barile. Si tratta del più basso livello dal 29 luglio del 2009. Durante l'intera settimana il WTI ha perso lo 0,5%.

Più moderate le perdite del Brent. Il future con scadenza gennaio è sceso all'ICE dello 0,8% a $69,07 al barile. Era dal dal 7 ottobre del 2009 che il benchmark europeo non chiudeva a tali livelli. Durante l'intera settimana il Brent ha perso l'1,5%.

L'Arabia Saudita ha ridotto nuovamente i prezzi per i suoi clienti asiatici e statunitensi. La notizia ha confermato che il maggiore produttore al mondo di greggio è deciso a difendere le sue quote di mercato.

A pesare sul prezzo del petrolio è stato inoltre l'ulteriore apprezzamento del dollaro. Il Dollar Index, l'indice che misura il valore del biglietto verde in relazione al paniere delle altre principali valute è salito fino a 89,47 punti rispetto a 88,60 di ieri. Un dollaro più forte è un fattore negativo per le materie prime denominate in dollari, come il petrolio, perchè le rende più care per chi possiede altre divise.

Redazione Borsainside

magari un giro a 50$ se lo fa:

2014-12-06 15_23_11-USOIL_ 65.60 ??1.72% - OIL - TradingView.png
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto