Derivati, futures e certificati, sugli indici e commodities - Cap. 1

  • Creatore Discussione Creatore Discussione strong
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
e ipotizziamolo pure ma cosi' fosse ovvero prezzo sotto i 60$ per il 2015 la vedo grigia per molti settori banche comprese che elargiscono soldi a gogo!

Buongiorno,
condivido, e non solo per il 2015


Cio' che penso e' questo:

Gli usa hanno un disperato bisogno di:
1)mantenere un'inflazione bassa

a)per sostenere l'immenso debito pubblico
b)allontanare dai preziosi x favorire la loro moneta
c)contenere l' eventuale discesa dei mercati azionari

2)Mantenere la loro egemonia mondiale
a)tenendo i russi sotto pressione ed indebolendoli

Con i Prezzi allo stremo possono ottenere tutto cio'....

Gli arabi nn li vedo babbo natale...
Penso che le perdite sul prezzo siano stracompensate
dalle posizioni corte sul greggio, aperte forse gia' da sopra i 100$

I problemi che dici sono reali,ma un aiuto di stato sarebbe un piccolo prezzo
da pagare in confronto ai benefici.
 
Ultima modifica:
auguri a tutti, belli e brutti, long e short che siate.
Io da oggi stacco, mi levo dai maroni fino a dopo l'epifania.
La mia view 2015 è short soprattutto sui merikkioni, ed ipotizzo si manifesterà nel primo trimestre. Questo perchè sembra tutto favorevole al long. E solitamente va al contrario perchè ci sarà il solito effetto imponderabile, da nessuno valutato ma che si presenterà come fattore determinante.
Non ultimo, dopo enne anni di rialzi, anche la statistica vorrà la sua.
 
banana si è flattato:


2014-12-19 12_04_40-localhost_3389 - Remote Desktop Connection.png
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto