Derivati, futures e certificati, sugli indici e commodities - Cap. 1

  • Creatore Discussione Creatore Discussione strong
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
le munizioni che la Banca Centrale Russa ha a disposizione per contrastare la caduta del rublo si stanno assottigliando, riserve di oro e valuta estera in riduzione di 20% da inizio anno
 
FTSEMIB
CROC X1 - Supporti / Resistenze - Multiday (TF - 1H)
R3 = 19.643,56
R2 = 19.497,38
R1 = 19.306,00
PIVOT = 19.168,80
S1 = 19.031,60
S2 = 19.027,00
S3 = 19.021,77
CROC X3 - Last Signal (Lungo Periodo - TF 1D)
SHORT da 22.346,97
 
Hsbc ha ridotto il giudizio sull'azionario italiano da overweight a underweight. "Diventiamo cauti sull'Italia perche' l'ottimismo del mercato ora e' relativamente alto e il momentum degli utili e' tornato decisamente negativo", spiegano gli analisti. Il consenso sul nostro Paese e' migliorato, nota Hsbc, ma "il contesto macro domestico continua a essere un ostacolo significativo, con un'economia impantanata in una recessione che e' iniziata nel terzo trimestre 2011. Questo, insieme a una crescita anemica nel resto dell'Eurozona, ha contribuito a delusioni sugli utili. La revisione sui risultati in Italia e' stata negli ultimi tre mesi la piu' debole in Europa". Al contrario, il giudizio sull'azionario della Germania passa da neutral a overweight
 
Sul NQ Future Dec'14 - TF 1H

LONG se > 4.243,47
TP1= 4.259,94
TP2= 4.278,24
TP3= 4.314,84
SL= 4.210,53

SHORT se < 4.210,53
TP1= 4.194,06
TP2= 4.175,76
TP3= 4.139,16
SL= 4.243,47

invece sull'indice...


NASDAQ 100 – ADX / ADM – TS – Livelli Intraday per l’ 11/12/14


Average Daily Movement – 30 Days – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
frusta.gif

dimeticavo: mi vorrete mica far lossare vero?

2014-12-11 13_36_43-.png
 
:V:V:V beh quando iniziano a cannellarci ????

Hsbc ha ridotto il giudizio sull'azionario italiano da overweight a underweight. "Diventiamo cauti sull'Italia perche' l'ottimismo del mercato ora e' relativamente alto e il momentum degli utili e' tornato decisamente negativo", spiegano gli analisti. Il consenso sul nostro Paese e' migliorato, nota Hsbc, ma "il contesto macro domestico continua a essere un ostacolo significativo, con un'economia impantanata in una recessione che e' iniziata nel terzo trimestre 2011. Questo, insieme a una crescita anemica nel resto dell'Eurozona, ha contribuito a delusioni sugli utili. La revisione sui risultati in Italia e' stata negli ultimi tre mesi la piu' debole in Europa". Al contrario, il giudizio sull'azionario della Germania passa da neutral a overweight
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto