Dove va l'euro?

Dove andrà l'euro?

  • A 1,4250

    Votes: 4 12,9%
  • A 1,2590

    Votes: 20 64,5%
  • A zero perchè si sgretola l'unione monetaria europea

    Votes: 7 22,6%

  • Total voters
    31
nag deve rompersi non e' un problema se si rompe pure il crudo , credimi;)

lo vogliono i crucchi che scenda ;)

e comunque deve essere chiaro che vuol dire euro forte !

l'euro e' forte se e' sopra la parita' con il dollaro;)

quindi ora secondo me e' forte , a 1,50 era na spada di damocle per l'europa
 
1.2 next step

...1.11


pronti al taglio

0.25:up:


1274029411anonimo.jpg

..00.50;);););)
 
Ma il movimento veramente violento si potrebbe avere sul dollaro astraliano/yen, la candela desegnata su settimanale, peraltro quasi simile a quella che si è disegnata su molti indici azionari, non lascia presagire nulla di buono, sia per la sua forma e collocazione sia per il massimo fatto a pul back della sma 144 e della fan di questo ventaglio.

Qui la sma 610 è servita a formare una base che regge dall'agosto scorso, a mio parere coincidente con la grande truffa del rialzo degli indici azionari da quella data in poi; se dovesse cedere sarebbe come il frantumarsi di una diga, uno tsunami devastante.

1274029371capture1605201018.56.15.gif
 
Lo zoom per far notare che in corrispondenza dell'ultimo massimo si è verificato l'incrocio bearish della sma 144 sulla 377, blu la prima e verde la seconda, poi si è stampato il candelone rosso della settimana addietro.

1274029887capture1605201019.03.05.gif
 
nag deve rompersi non e' un problema se si rompe pure il crudo , credimi;)

lo vogliono i crucchi che scenda ;)

e comunque deve essere chiaro che vuol dire euro forte !

l'euro e' forte se e' sopra la parita' con il dollaro;)

quindi ora secondo me e' forte , a 1,50 era na spada di damocle per l'europa


Ho i miei dubbi: tu sei in Germania per vendere immagino, l'azienda dove lavoro invece ha in questo periodo un incaricato in Cina per comprare.

Come vedi tutto e relativo.

Io preferirei un euro forte specchio di un'Europa degna di avere una moneta unica, un'Europa che avesse vertici politici rappresentativi e non autoreferenziali, ruf.fiani e venduti. Un'Europa dei popoli e non delle banche.

Comunque, come ho già detto, il problema non è l'euro, il problema è il dollaro e chi lo stampa. L'euro potrà scendere solo finchè la pantomima di un dollaro forte durererà, io ho molti dubbi su questa durata.

Se poi dovesse crollare il dollaro poi non ce n'è per nessuno, periodo di vacche molto magre, di spighe vuote, di nuvole di cavallette.
 
Ciao,
com'è andato l'appostamento? Era una donnola, una faina, una volpe o un bastar.do?


Ciao Nagual
niente appostamento, la mente ha ancora istinti bellicosi ma troppo freddo e troppo anzianotto per certe tirate ormai :D

rotti tutti i supporti e sotto i minimi che altre volte hanno resistito
se conferma chiusura sotto 1,2285 la vedo nera
la fascia 1,23 / 1,25 rischia di diventare la prossima tettoia di rimbalzo

a pensar male sembra ci sia uno spostamento enorme di capitali
da una moneta di convenzione a una di potere
se è così c'è chi sta letteralmente liquidando tutto l'euro in cassa
questa settimana si apre all'insegna del twist
 
Leggo fra le notizie di un intervento BCE per tirare su l'eurozzo
spero sia una caxxata ma avendoli già visti in action temo possa esser vero :rolleyes:

se è vero vent'anni son passati e non ci han capito una fava ,
starebbero ripercorrendo gli stessi errori di allora ,
come mettersi a guardare un incendio portando una latta di benza al piromane :wall:


e come allora il finale sarebbe già scritto , spero di no , stavolta
non c'è una valuta numerica di pura convenzione come era l'ecu
stavolta la cosa lè un pelino più complicatina :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto