tommy271
Forumer storico
Puoi iniziare la tua carriera di e-predicatore nel thread delle perpetuals ... ci sono tanti peccatori pieni di subordinate francesi e tedesche in quella e-sentina del vizio
Vedi, ogni tanto siamo d'accordo ... .
Puoi iniziare la tua carriera di e-predicatore nel thread delle perpetuals ... ci sono tanti peccatori pieni di subordinate francesi e tedesche in quella e-sentina del vizio
Come l'evoluzione della situazione italiana potrà portare diversi tipi di scenari anche le nostre opinioni possono essere molteplici, variabili e tutte rispettabilissime. Io credo che se si imbastisce un governo di salvezza nazionale con a capo una personalità autorevole e condivisa la lettera della Bce potrebbe venire assolta da qui al 2013 quando scade la legislatura...sai che benefici ne trarrebbero i nostri titoli ? Faccio un esempio : io seguo molto il 2027 6,5% che credo quoti oggi intorno ai 96, fino a pochi mesi fa era a 120 e cos'è cambiato da quest'estate...poco o nulla eppure per tutti i motivi che sappiamo i tds sono diminuiti e non poco. Averne di liquidità a questi prezzi, personalmente anche i pochi K delle cedole li reinvesto in tds nostrani.Per come la vedo io l'Italia ha bisogno di cambiare marcia, ora. E il paese non si salva, imho, finanziandolo, ma obbligandolo a scelte che da tempo doveva fare.
Ti devo dire, Tommy, che quando ad agosto la Bce ha iniziato a compricchiare btp ritenevo la decisione corretta ed anzi, per le dimensioni degli acquisti poi chiarita, un pò troppo prudente. Il bilancio 3 mesi dopo, però, è in rosso, e dalla nostra parte. Con questo occorre fare i conti. Delle riforme strutturali che erano state richieste e di cui, sia chiaro, il paese avrebbe comunque urgente bisogno (anche modificandole ove opportuno rispetto alla dettatura bce) non è stato fatto nulla. L'affidabilità politica (non economica, ma con politica intendo anche la dimensione sociale del problema, senza ridurmi a inveire contro una casta specifica) è nulla.
In queste condizioni, perpetuare lo status quo equivale, per me, ad affondare il paese. Anche se, sia chiaro, lo continuo a ritenere assolutamente solvibile ritenendo che, alla fine, a calci, farà quel minimo che, con mia sorpresa devo ammettere, ad ora non ha nemmeno iniziato, esponendosi, oltre che alle vendite, al ludibrio generale.
Ma, imho, la responsabilità della nostra situazione non è di Commzbk, di Barclays, degli hedge Usa, delle agenzie di rating o dei cds naked, se non in parte molto secondaria.
Quindi devo dire che, pur considerandoli a questi prezzi una buonissima occasione e prendendo cmq l'iniziativa nel suo lato ingenuamente costruttivo, non comprerò btp nè penso che l'azione potrebbe risultare, nei fatti, utile al paese.
La mia, rimane una proposta (provocazione) populista... .
Tutto vero quello che dici, anzi lo sottoscrivo.
Ti dirò che ad agosto ho comprato ai minimi (ora sono sotto dell'1,5% ), ho comprato mercoledì (e sono sotto dell'1%).
Ho dato un obolo (5K) venerdì mattina e alla sera ero sotto di 50 centesimi ...
Cassetto il tutto, con buoni rendimenti da portare in scadenza.
Come l'evoluzione della situazione italiana potrà portare diversi tipi di scenari anche le nostre opinioni possono essere molteplici, variabili e tutte rispettabilissime. Io credo che se si imbastisce un governo di salvezza nazionale con a capo una personalità autorevole e condivisa la lettera della Bce potrebbe venire assolta da qui al 2013 quando scade la legislatura...sai che benefici ne trarrebbero i nostri titoli ? Faccio un esempio : io seguo molto il 2027 6,5% che credo quoti oggi intorno ai 96, fino a pochi mesi fa era a 120 e cos'è cambiato da quest'estate...poco o nulla eppure per tutti i motivi che sappiamo i tds sono diminuiti e non poco. Averne di liquidità a questi prezzi, personalmente anche i pochi K delle cedole li reinvesto in tds nostrani.
E su questo non ci piove; a meno che la realtà non superi la fantasia
In questo periodo mi sto abituando all'inverosimile più sfrenato
Se penso che ieri ho venduto, in gain proprio minuscolo, 3 btpi il cui rendimento netto a scadenza era del 5+i ... vabbè...
Sembra però che ieri addirittura i vertici del Pdl abbiano chiesto a B di fare un passo indietro...comunque non ci sarà d'aspettare molto...qualche giorno...Si, ne sono convintissimo, ma per l'appunto questo sarebbe un cambio di rotta... mica avrei dubbi ad entrare, allora, anche con consistenti % del portafoglio, anzi, con tassi all'1,25 e tra poco, forse, all'1 l'occasione sarebbe straordinaria.
Il problema è prendere coscienza e cambiare passo. Oggi di segni, purtroppo, non ne vedo - anzi, vedo l'Fmi alla frontiera.
Scusa Tommy, spero che il passaggio sul recovery dei Btp sia ironico...Dobbiamo fare i conti con la Grecia ... e con tutto quello che muove intorno.
Già si calcolano le percentuali attese di recovery per i BTP .
Quindi in queste situazioni è difficile operare, specie per il sottoscritto ... un trader/cassettista.
Non rimane altro che guardare i fondamentali, questi sono buoni. Sotto certi aspetti migliori di quelli francesi (tra l'altro lo spread Oat/Bund è a 120 pb., lo stesso livello dell'Italia prima della "crisi").
Sono certo che le pressioni internazionali, seppur nella vergogna in cui ci ritroviamo, faranno bene al paese.
Scusa Tommy, spero che il passaggio sul recovery dei Btp sia ironico...
Neanche tanto, gli "analisti" stanno già facendo i conti ... .
Bene, se sono gli ANAlisti allora siamo in una botte di ferro !!!Neanche tanto, gli "analisti" stanno già facendo i conti ... .