Per quel che mi riguarda a prescindere dagli strumenti usati sono propenso a considerare il dollaro e lo yen sottovalutati .
Per lo Yen conto di attuare una strategia a scalare con lo spot anche se pago in termini di interessi una spread di tassi + un 3% applicato da Fineco
Per quanto riguarda il dollaro ho piu' soluzioni a disposizione ,di sicuro comprero' molto bene l'Etf obbligazionario ma sto valutando anche lo spot per qualche operazione di piu' breve durata .
Una domanda : se compro l'Etf e vado long su euro/dollaro mi ritrovo coperto sulla valuta , ma ha un senso ?
Teoricamente posso sfruttare la nuova fase neutra-espansiva dell'area dollaro rispetto l'area euro ancora alla ricerca del bottom sul fronte tassi ( 4 / 4,5% )
In alternativa potrei coprire parzialmente l'operazione , es. 40000 etf e 20000 long su eur/usd , andrebbe valutata anche in termini di costi .
Nel mio caso posso tranquillamente affermare che ogni operazione ha un alto livello di approssimazione , detto cio' vado a godermi la giornata
-40.000 - APERTO 160,3430 -
- Sell 10.000 159,9630 ESEG 159,9630 10/04/2007
- Buy 90.000 159,3600 ESEG 159,3600 09/04/2007
- Sell 100.000 159,4900 ESEG 159,4990 09/04/2007
- Sell 20.000 159,4820 ESEG 159,4820 06/04/2007
-40.000 - APERTO 1,3432 -
- Sell 10.000 1,34339 ESEG 1,34339 10/04/2007
- Sell 10.000 1,34179 ESEG 1,34179 10/04/2007
- Sell 20.000 1,337953 ESEG 1,337953 06/04/2007