in onda le comiche si chiude la porta e si esce dalla finestra...
Germania prendera' parte sviluppo di giacimento di gas in Siberia (ASCA) - Mosca, 8 ott 2014 - La Russia acquisira' il piu' grande impianto di stoccaggio sotterraneo di gas dell'Europa questo autunno nel quadro di un accordo raggiunto tra Gazprom e la compagnia chimica tedesca BASF. Il "magazzino" si trova nella piccola citta' tedesca di Rehden, Bassa Sassonia. Nell'ambito dell'accordo, e' anche previsto che il lato tedesco prendera' parte allo sviluppo di un giacimento di gas in Siberia. L'accordo tra Gazprom e BASF e' stato firmato a dicembre e immediatamente approvato dalla Commissione europea. Secondo quanto riporta Deutsche Welle l'accordo tra Gazprom e BASF non rientra sotto le sanzioni che l'Unione europea ha imposto sulla Russia in relazione alla crisi in Ucraina. Stati Uniti e Unione europea hanno introdotto diverse tranche di sanzioni economiche contro la Russia, incolpando Mosca per ingerenza negli affari interni dell'Ucraina. L'ultimo gruppo di sanzioni, introdotte nel mese di settembre, riguarda aziende russe nei settori banche, energia e difesa. Mosca ha risposto alle sanzioni occidentali ponendo un divieto di un anno su alcuni prodotti alimentari importati dall'Unione europea, dagli Stati Uniti, Australia, Canada e Norvegia.