Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
fino a che non fa un max superiore al precedente (parlo di maggio 2011) siamo su scenario riba. Senza tirare in ballo roboanti ragioni cicliche basta guardare la sequenza di minimi e max ,ovvero legge di Dow.
appena uscita il dato sui prezzi produzione in Europa : -0,5%
mi aspetto pletore di economisti che gridano alla deflazione
per far capire che qui siamo partiti di cervello e che, come dice Grillo, e' ora di cambiare i parametri dell'economia,sul discorso della " bestia nera, la deflazione"..cioe' che sti capso di prezzi diminuiscono...posto il resoconto dei dati di
Il trend di crescita dei ricavi è proseguito nel corso del 2013. Nei primi nove mesi dell’anno il fatturato del gruppo è aumentato del 17,5%, passando da 331,2 milioni a 389 milioni di euro.In forte crescita anche la redditività. Lo scorso anno il margine operativo lordo ha raggiunto i 161,5 milioni ...
ma ci rendiamo conto di quanto guadagnano questi???
l'esempio Moncler e' la punta dell'Iceberg dell'economia come e' intesa oggi : utili pazzeschi.
un Iphone costa 35 dollari a produrlo...
poi ti fanno i bilanci che, con 4 accorgimenti, due ammortamenti, costi fittizi..ti esce l'utilino..che ,per esempio su Moncler, sono 82 milioni netti su 389 di fatturato...
ce ne saranno 100 occultati in altrettanti meandri