Dal 2008 l' america mi ha insegnato che si possono taroccare i dati e far vedere anche cose che non ci sono: dati sulla disoccupazione falsi e palesemente alterati che si dimenticano di considerare larga parte della popolazione rassegnata,,previsioni di pil in aumento mai riscontrati,Per il brutto tempo,gli uragani,le piogge,il gelo,utili aziendali ottenuti in larga parte con minor fatturato,riduzione delle spese e delocalizzazione produttiva,la barzelletta dello shale oil/gas,questa poi, e potrei anche proseguire,guarda che l'ammerica non e' solo uoll strit,maiemi,manattan,beverli ills etc e dalla recessione checche' ne dicano sfornando dati ad cazzum non sono mai usciti.quello che si e' palesato e' un aumento spropositato della ricchezza del 5% piu' ricco ed una altrettanto spropositata diminuzione del restante 95, vero poi che il pollo di trilussa sistema le cose.quindi i risvolti sociali.......spiegameli.lo spread.....fino al 2011 ci fosse stato uno che lo conosceva poi e' stato un proliferare di trattati.punto 1 il continuo volteggiare dello spread e' sul mercato secondario,noi emettiamo e ci indebitiamo sul primario.punto 2 hai voglia a risparmiare 3 mil di interessi quando il debito per fiscal impact e ammencoli vari ti aumenta di 20 o 30 a botta.punto 3 sia nel 2002/2 che nel 2008/9 il crollo delle borse non si e' ribaltato sulle ns. Emissioni,dal 2011 invece si , io so il perche' e tu?