FTSE MIB: inattesa inversione al rialzo

Secondo voi, nelle mie analisi io dico:

  • un sacco di cazzate

    Votes: 14 28,0%
  • a volte dico cose giuste

    Votes: 16 32,0%
  • la maggior parte delle volte dico cose giuste

    Votes: 20 40,0%

  • Total voters
    50
  • Poll closed .

SEE FU

IL MACCHINISTA DEL CIUF CIUF 😁
FTSE MIB.JPG


Stamattina sono rimasto molto sorpreso quando sono andato ad analizzare i grafici del Prorealtime. E quelle che erano le mie idee ribassiste sono state cancellate di un colpo. infatti dal grafico del FTSE MIB si vedono le seguenti cose:

1) Ieri il nostro indice ha toccato la Media Mobile a 200 giorni , il supporto inclinato verde ed il supporto statico a 22.500 punti. Questi supporti hanno respinto l'indice che ha così chiuso positivo.

2) Al rialzo abbiamo la resistenza dinamica blu adesso passante a 23.250 punti e poi una resistenza statica a 23.560 punti . Al ribasso abbiamo dei supporti statici prima a 22.500 e poi 21.900 punti.

3) Le ultime due candele formano una HARAMI rialzista (indicata nel cerchio nero).

4) L'uscita al ribasso dalla Banda di Bollinger ed il successivo rientro è un segnale di acquisto. Per mia esperienza posso dire che è un segnale affidabile.

5) Abbiamo una congestione (indicata nel cerchio blu) tra il supporto verde e la retta blu. A questo punto è probabile che sia una congestione rialzista.


CONCLUSIONI: Nonostante le mie recenti previsioni negative il nostro indice si è girato nuovamente al rialzo. Dal punto di vista grafico il rialzo potrebbe spegnersi già verso quota 23.300 - 23.500. Tuttavia i grafici delle materie prime sembrano molto rialzisti e questo potrebbe far proiettare gli indici internazionali verso nuovi massimi.
Consiglio dunque di chiudere prudenzialmente le posizioni SHORT, ovverosia di vendere l'ETF XBEAR FTSE MIB e di riaprire le posizioni LONG sull'indice con stop loss sotto il supporto verde.
 
per come la penso io sul ns indice non sono per niente ottimista...penso che sara' piu' un rimbalzo che un rialzo...se je la fanno 23100 circa , non tanto piu' su...per gli amerikkioni e il dash il discorso ' puo' essere diverso...ma ci sono molte cose economico-finanziarie -politiche che si dovrebbero incastrare....io vedo non nel lunghissimo un euro/usd intorno a 1,25...se secondo te possiam salire in questo modo....io direi di no;)

non rispondo al sondaggio ; tutte e tre le ipotesi sono giuste per tutti i frequentatori di qualsiasi forum di finanza :D;)
 
Si, forse sarà solo un rimbalzo. Però, almeno per il momento si sale.
Quando si re-inverte al ribasso ve lo saprò dire.

STAY TUNED
 
Ho risposto a volte anche se leggo sempre le tue analisi e le trovo sempre interessanti, a prescindere da come vanno le cose ;)
Inoltre sei uno dei più obiettivi nonché capace di cambiare posizione e idee molto prontamente. Che è una dote non da poco :up:
 
Vedi l'allegato 61217

Stamattina sono rimasto molto sorpreso quando sono andato ad analizzare i grafici del Prorealtime. E quelle che erano le mie idee ribassiste sono state cancellate di un colpo. infatti dal grafico del FTSE MIB si vedono le seguenti cose:

1) Ieri il nostro indice ha toccato la Media Mobile a 200 giorni , il supporto inclinato verde ed il supporto statico a 22.500 punti. Questi supporti hanno respinto l'indice che ha così chiuso positivo.

2) Al rialzo abbiamo la resistenza dinamica blu adesso passante a 23.250 punti e poi una resistenza statica a 23.560 punti . Al ribasso abbiamo dei supporti statici prima a 22.500 e poi 21.900 punti.

3) Le ultime due candele formano una HARAMI rialzista (indicata nel cerchio nero).

4) L'uscita al ribasso dalla Banda di Bollinger ed il successivo rientro è un segnale di acquisto. Per mia esperienza posso dire che è un segnale affidabile.

5) Abbiamo una congestione (indicata nel cerchio blu) tra il supporto verde e la retta blu. A questo punto è probabile che sia una congestione rialzista.


CONCLUSIONI: Nonostante le mie recenti previsioni negative il nostro indice si è girato nuovamente al rialzo. Dal punto di vista grafico il rialzo potrebbe spegnersi già verso quota 23.300 - 23.500. Tuttavia i grafici delle materie prime sembrano molto rialzisti e questo potrebbe far proiettare gli indici internazionali verso nuovi massimi.
Consiglio dunque di chiudere prudenzialmente le posizioni SHORT, ovverosia di vendere l'ETF XBEAR FTSE MIB e di riaprire le posizioni LONG sull'indice con stop loss sotto il supporto verde.

Ciao SEE FU.
Può darsi, ma per ora registriamo il riconoscimento della trendline, costruita unendo i massimi di ottobre 2009 e gennaio 2010, che agisce da resistenza dinamica.
In più perforazione abbastanaza marcata della mm. 21 gg. al ribasso.
Giustamente come dici tu ci sono resistenze statiche che potrebbero limitare il movimento tecnico al rialzo.
Di inversione al rialzo mi pare prematuro parlarne, piuttosto c'è la possibilità che l'inversione sia al ribasso se, dopo eventuale reazione tecnica (mm.21 gg a 23069 punti), si perderanno i 22500 punti.

Comunque con questa tua ultima affermazione ti stai attirando un sacco di simpatie da parte degli shortisti! Eh,eh,eh...
Non si può accontentare tutti!
Cordiali saluti, compagno di vecchie avventure.
 
Stamattina sono rimasto molto sorpreso quando sono andato ad analizzare i grafici del Prorealtime. E quelle che erano le mie idee ribassiste sono state cancellate di un colpo:eek:

-------------------------------------

Questo è il bello del mercato:help:
 
A volte stento a credere che persone intelligenti e capaci, come te see fu, o molti ciclisti, basino le loro previsioni su congetture, analisi e previsioni prendendo in considerazione gli studi su un grafico, notoriamente molto influenzato e manovrato.
Consideriamo che lunedi' il dow scenda, te ritorni di nuovo short, in quanto tutti i tuoi punti vanno a farsi friggere in un sol giorno:)
smontiamo punto per punto, tanto nun c'ho da fa' niente...
1)le medie vengono il piu' delle volte superate dopo un primo tentativo, cosi' i supporti validi, se lunedi', o piu' probabilmente martedi superano a ribasso le mnedie il punto cade
2)il punto due non dice nulla
3)ti trovo 1000 harami fasulle, hanno un'affidabilita' molto bassa sul ns mercato
4)lunedi', ipotesi meno 1% del dow, e siamo di nuovo sotto la bollinger, era un pull back, poi cosa mi dici?sei di nuovo short?
5)la congestione ancora non si sa se e' rialzista o ribassista, in quanto quanto detto sopra effettivamente dice poco, strano cmq che una congestione sia rialzista, quando un mercato sottoperforma gli altri. Ha piu' probabilita' di essere ribassista, e il mercato sia in attesa di uno storno degli altri, a meno che gli altri non continuino a rialzare fino a trascinarlo.

Mi dite una cosa? Ma se il ns. Mercato segue il dow, come fate a fare una previsione senza prendere in considerazione il dow? Io so che se il dow rialza noi rimbalziamo un po', se il dow ribassa noi crolliamo. A volte vi perdete su nozioni che avete letto sui libri, molto teoriche e poco realistiche, cambiare strategia e visione solo per queste considerazioni, mi sembra davvero puerile. Se mi dicevi il dow ha annullato il doppio max, per cui ci sono ormai probabilita' che salga ancora un pochino, e il ns. Mercato puo' rimbalzare e inizio a vedere segnali di rimbalzo , sarebbe stato piu' concreto. Non sempre si puo' essere d'accordo, ti stimo come prima fratello, ma solo per dire, che se si guarda la teoria delle analisi, si cambia idea ogni giorno, lunedi' potresti avere una candela short, la media e il supporto sfondati, la bollinger pure, basta che il dow vada giu' almeno un giorno, poi cosa fai reversi ancora? Famo come quelli dei ts?
Allora come dico sempre inutile fare previsioni, basta andare short se va giu' e long se va su. Ciao see fu e complimenti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto