UCG: I problemi più il tempo passa più si moltiplicano: se prima al salire del FutSP500 saliva di riflesso, da più di qualche giorno UCG sembra rimanere al palo, ma quando viceversa il Fut scende, cala più del doppio. Quel che è peggio è che il Fut e l'indice SP500 sono ai massimi assoluti da diverso tempo, escono sempre più notizie contrastanti negli USA, tutti si aspettano e danno come probabile un imminente storno se non tracollo.
Le voci del cambio A.D. in UCG a cui avrebbe fatto seguito l'AdC, che sembravano solo rumors creati dagli shortisti, si sono invece verificate quantomeno al momento per la prima parte e di conseguenza in molti pensano che si arrivi pure a questo punto ora anche a concretizzare il resto con annuncio ufficiale in tempi brevi.
La prossima settimana c'è pure il Brexit, molto temuto dalla finanza europea, e dai sondaggi sembra che la maggioranza degli inglesi sia per l'uscita. Anche se non accadesse questo, lascerà dei solchi, e poichè al Regno Unito sono stati concessi dei 'privilegi' appunto perchè restasse nella UE, anche gli altri Stati europei molto probabilmente pretenderanno le stesse cose, creando come se non bastasse un clima ancor più acceso all'interno della stessa UE.
Il problema dell'invasione degli immigrati profughi e non profughi, stà creando una seria crisi di rapporti tra tutti i vari Paesi della UE.
La Grecia, continua ad essere (ovviamente) una pesante palla al piede per la UE, e non se ne vede ancora una via d'uscita: tutti temono il Grexit, e si continua quindi a trascinare sempre più pericolosamente e pesantemente la situazione.
Il terrorismo dell'ISIS è sempre presente, il medioriente e il NordAfrica tendono ad essere sempre più destabilizzati, con conseguenze e riflessi sempre più accentuati anche nei mercati borsistici.
Ci mancava ora solo la Turchia che promette vendetta per l'ufficializzazione del genocidio armeno.
Il titolo in borsa, sembra lasciato a sè stesso, abbandonato, senza un minimo di barriera di sostegno, siamo pure scesi oltre i minimi che in molti si pensava per logica non potesserero essere violati.
Draghi che fà, ha finito le cartucce? Non ci sono più soldi da regalare alle banche? Ma tutte quelle montagne di soldi date alle banche, e questo sarebbe il risultato? Ci dicevano che erano le banche più solide non solo dell'Europa ma anche del mondo.
Il Debito Pubblico Statale ha raggiunto un nuovo record inverosimile: 2.228 MILIARDI
Massimo storico!
Solo per paradosso assoluto, potrebbe ora salire, senza pure nessun dato a favore.
Non avrei mai pensato, ma mi sembra che vogliono far scendere il titolo almeno a 2,50, come ai vecchi vecchi tempi, 2012 e 1988 per chi ha più memoria.
Da questi 'personaggi' ci si può davvero aspettare di tutto, spesso l'impensabile.
S&P, accelera la ripresa dell’Italia
Renzi: l'Italia ha svoltato, ora accellerare!
Renzi: "Decolliamo. Allacciare le cinture".
Padoan: “Il 2016 è l’anno della svolta”
Renzi e Padoan: "la ripresa continua"
Ovviamente quella dei fondelli.